RESIDUI INCASSATI PAGATI PRIMA DEL RIACCERTAMENTO STRAORD.

Come iindicato nel punto 9.3 dell'allegato 4.2 del D.lgs.vo 118/2011 come integrato dal D.lgs.vo 126/2014 i residui attivi incassati e i residui passivi pagati PRIMA del riaccertamento straordinario non sono soggetti al riaccertamento straordinario.
Ovviamente c'è stata la corsa per i pagamenti e gli incassi però alla fin fine si dovrà avere un documento sul quale il Revisore, con i suoi tempi, esprimerà il parere.
Cosa succede per i residui che magari sono stati eliminati o rimputati nella versione proposta al revisore e che invece vengano pagati pima della data di approvazione con delib. di GC del riaccertamento?
Bisogna bloccarne il pagamento o la riscossione (quasta spesso avviene con carta contabile)?
Ovviamente c'è stata la corsa per i pagamenti e gli incassi però alla fin fine si dovrà avere un documento sul quale il Revisore, con i suoi tempi, esprimerà il parere.
Cosa succede per i residui che magari sono stati eliminati o rimputati nella versione proposta al revisore e che invece vengano pagati pima della data di approvazione con delib. di GC del riaccertamento?
Bisogna bloccarne il pagamento o la riscossione (quasta spesso avviene con carta contabile)?