Pagina 1 di 1

confronto su procedura liquidazione

MessaggioInviato: 01/03/2023, 17:18
da mannie
visto quanto riporta il 184 c 3 e 4 ...
3 L'atto di liquidazione, sottoscritto dal responsabile del servizio proponente, con tutti i relativi documenti giustificativi ed i riferimenti contabili è trasmesso al servizio finanziario per i conseguenti adempimenti.
4. Il servizio finanziario effettua, secondo i principi e le procedure della contabilità pubblica, i controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali sugli atti di liquidazione.

come responsabile del servizio finanziario sottoscrivete ugualmente il provvedimento ?
in caso positivo perchè avete inserito obbligo nel regolamento di contabilità oppure........
grazie per tutti i suggerimenti ... :oops: .

Re: confronto su procedura liquidazione

MessaggioInviato: 01/03/2023, 22:59
da Kaleb
Non vedo perché; l'atto di liquidazione sarà firmato dal Responsabile del servizio interessato (p.es. quello responsabile per la determina di impegno di spesa a cui si aggancia la liquidazione). Il RSF lo firmerà solo se la liquidazione attiene al suo servizio..

Re: confronto su procedura liquidazione

MessaggioInviato: 14/03/2023, 17:56
da mannie
quindi nel Vs ente sul provvedimento di liquidazione non compare la firma del responsabile del servizio finanziario come prova dei controlli effettuati per l'emissione del mandato -
nel caso i controlli non vadano a buon fine restituisce il provvedimento

un sondaggio quanti colleghi seguono questa procedura?
grazie :oops:

Re: confronto su procedura liquidazione

MessaggioInviato: 15/03/2023, 0:37
da Kaleb
Diversi controlli (inclusi regolare esecuzione, correttezza dell'IBAN di accredito, eventuale DURC) qui sono effettuati sotto l'egida del Responsabile del Servizio competente, che si assume tutte le responsabilità. Non trovo corretto caricare il RSF di incombenze che non gli sono proprie: una volta che l'attività prodromica è effettuata da chi spetta si dispone il mandato di pagamento. Per maggior sicurezza il Servizio Finanziario può verificare in proprio che non vi siano inadempimenti di cartelle ADER art. 48-bis DPR 600/73 per pagamenti sopra-soglia e verificare la tracciabilità dei conti ex legge 136/2010, in quanto sono adempimenti più propriamente contabili-finanziari.

Re: confronto su procedura liquidazione

MessaggioInviato: 15/03/2023, 23:27
da ragioneria81
Da me,come da tutti gli enti che conosco, la liquidazione è sottoscritta dal responsabile del servizio e dal responsabile del servizio finanziario