Pagina 1 di 1

FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 25/03/2023, 18:42
da angelo sessa
Nella determinazione del FCDE da accantonare nel risultato di amm.ne 2022, procedendo con il metodo della media semplice applicata al quinquennio 2018-2022 è possibile utilizzare la percentuale delle riscossioni 2019 in luogo di quelle delle annualità 2020 e 2021, per detti due anni? Art. 107 bis dl 18/2020?


Grazie

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 27/03/2023, 16:11
da PINCOPALLO
angelo sessa ha scritto:Nella determinazione del FCDE da accantonare nel risultato di amm.ne 2022, procedendo con il metodo della media semplice applicata al quinquennio 2018-2022 è possibile utilizzare la percentuale delle riscossioni 2019 in luogo di quelle delle annualità 2020 e 2021, per detti due anni? Art. 107 bis dl 18/2020?


Grazie



Certo: vedi l'articolo 107-bis de ld.l. 18/2020 come modificato dall’art. 30-bis del DL 41/2021 (Scaglionamento avvisi di
pagamento e norme sulle entrate locali).

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 28/03/2023, 13:06
da ragioneria81
PINCOPALLO ha scritto:
angelo sessa ha scritto:Nella determinazione del FCDE da accantonare nel risultato di amm.ne 2022, procedendo con il metodo della media semplice applicata al quinquennio 2018-2022 è possibile utilizzare la percentuale delle riscossioni 2019 in luogo di quelle delle annualità 2020 e 2021, per detti due anni? Art. 107 bis dl 18/2020?


Grazie



Certo: vedi l'articolo 107-bis de ld.l. 18/2020 come modificato dall’art. 30-bis del DL 41/2021 (Scaglionamento avvisi di
pagamento e norme sulle entrate locali).


ma si può utilizzare la percentuale del 2019 solo su una o più entrate o bisogna farlo su tutte?

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 30/03/2023, 16:49
da PINCOPALLO
E' una facoltà rimessa alla autonoma scelta di ciascun singolo ente, e quindi - a mio modesto parere - ogni ente può scegliere se utilizzare i dati del 2019 per il solo 2020, oppure per il solo 2021, oppure per ambedue gli anni.

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 06/04/2023, 14:53
da LUCE1967
Scusami ma il quinquennio da considerare non è il 2017-2021, posto che l'ultimo rendiconto approvato è quello del 2021?
Grazie.

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 06/04/2023, 16:42
da ragioneria81
LUCE1967 ha scritto:Scusami ma il quinquennio da considerare non è il 2017-2021, posto che l'ultimo rendiconto approvato è quello del 2021?
Grazie.


il quinquennio di riferimento è 2018-2022. Te lo posso dire con certezza perché avevo il dubbio ed ho posto la questione in 2 differenti corsi di formazione che ho affrontato.

Re: FCDE RENDICONTO 2022

MessaggioInviato: 11/09/2023, 16:53
da DANYLEO69
bgiorno In merito ad applicazione dell'articolo 107 bis sul calcolo fcde annualita' 2017/2021 in caso di utilizzo dell'anno 2019 in luogo dell'anno 2020 periodo covid e' obbligatorio utilizzo anche per periodo 2021 o e' facolta' di utilizzo per singola annualita' e nel caso come il ns percentuale di riscossione 2021 e' migliore rispetto al 2019 lasciare i dati dell'annualita' 2021. Esiste una circolare che esplica dettagliatamente tale facolta' di utilizzo per singola annualita' in base alla propria esigenza vista la ratio di andare incontro alle difficolta' e rendere con tale articolo il miglioramento del calco del fcde.
Grazie mille

in effetti il calcolo verrebbe effettuato tenendo conto delle seguenti annualita'

2017/2018/2019/2019/2021