Reverse charge: i primi chiarimenti dell’AdE

Con la circolare 14/E del 27 marzo, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire alcuni punti relativi all’estensione del regime di Reverse (conseguente all’introduzione della lettera a-ter) nell’articolo 17 del d.p.r. 633/1972):
Fonte: Studio Sigaudo
- - La disposizione fa riferimento solo ai fabbricati, sia abitativi sia strumentali
- - Le prestazioni soggette a Reverse devono essere identificate esclusivamente facendo riferimento ai codici attività della Tabella Ateco 2007
- - La cessione di beni con posa in opera è esclusa dal Reverse, in quanto in operazioni di questo genere la prestazione di servizio è meramente accessoria rispetto alla fornitura del bene
- - Eventuali irregolarità commesse in data antecedente all’emanazione della Circolare non saranno soggette a sanzioni.
Fonte: Studio Sigaudo