Aiuto - giacenza vincolata

Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perché ho una gran confusione sul tema delle partite vincolate.
Premetto che in toscana la Corte dei Conti sta emettendo pronunce a vari Enti sul presupposto che debbano essere considerate comunque vincolate tutte le entrate incassate ai titoli IV e V.
Nel nostro Ente si ritenevano invece vincolate soltanto alcune casistiche di entrate specifiche riconducibili a mutui, vincoli di legge e contributi da altri enti pubblici per cui al 31.12.2014 ho una cassa vincolata di un certo tot.
Il principio contabile al punto 10.6 richiede una rideterminazione della giacenza vincolata al 31.12.2014.
Vi chiedo:
- il criterio di determinazione come sottrazione tra residui tecnici e residui attivi coincide sostanzialmente con quello che sostiene la Cdc Toscana? cioè dovrei prendere in considerazione tutti i residui del tit. II e attivi del tit. IV e V?
- se si è almeno corretto sottrarre gli impegni finanziati da avanzo di amministrazione destinato a spese in conto capitale?
- la nuova determinazione sostituisce ex novo l'importo della cassa vincolata precedente, cioè quella calcolata secondo i criteri, un po' volatili, che ciascun ente si era dato?
Confido in voi!!!
Grazie , manu
vi chiedo aiuto perché ho una gran confusione sul tema delle partite vincolate.
Premetto che in toscana la Corte dei Conti sta emettendo pronunce a vari Enti sul presupposto che debbano essere considerate comunque vincolate tutte le entrate incassate ai titoli IV e V.
Nel nostro Ente si ritenevano invece vincolate soltanto alcune casistiche di entrate specifiche riconducibili a mutui, vincoli di legge e contributi da altri enti pubblici per cui al 31.12.2014 ho una cassa vincolata di un certo tot.
Il principio contabile al punto 10.6 richiede una rideterminazione della giacenza vincolata al 31.12.2014.
Vi chiedo:
- il criterio di determinazione come sottrazione tra residui tecnici e residui attivi coincide sostanzialmente con quello che sostiene la Cdc Toscana? cioè dovrei prendere in considerazione tutti i residui del tit. II e attivi del tit. IV e V?
- se si è almeno corretto sottrarre gli impegni finanziati da avanzo di amministrazione destinato a spese in conto capitale?
- la nuova determinazione sostituisce ex novo l'importo della cassa vincolata precedente, cioè quella calcolata secondo i criteri, un po' volatili, che ciascun ente si era dato?
Confido in voi!!!
Grazie , manu