RagioFabrizio ha scritto:Ho paura di sapere la risposta ma ci provo comunque.
Dato che a inizio anni i prezzi erano ancora galoppanti, è ancora possibile nel 2023 utilizzare l'avanzo libero per finanziare gli incrementi di luce/gas?
Volevi forse dire il 2024 in sede di formazione del Bilancio?
Per il bilancio 2023 sicuramente si era nella Legge di Bilancio 197/2022 comma 775.
"In via eccezionale e limitatamente all'anno 2023, in considerazione del .....
effetti economici negativi della crisi ucraina, gli enti locali possono approvare il bilancio di
previsione con l'applicazione della quota libera dell'avanzo, accertato coll’approvazione del
rendiconto 2022. A tal fine il termine per l'approvazione del bilancio di previsione per il 2023 è
differito al 30 aprile 2023".
In corso d'anno ovviamente l'applicazione dell'Avanzo libero per la copertura delle maggiori spese delle bollette è possibile intendendosi le maggiori spese ovviamente come un "picco anomalo" quindi una quota di spese che costituiscono una voce una tantum di parte corrente che, come tale, ammette l'applicazione dell'Avanzo.
Ciao
Giorgio