Pagina 1 di 1

Avanzo libero per incrementi luce/gas

MessaggioInviato: 13/09/2023, 17:35
da RagioFabrizio
Ho paura di sapere la risposta ma ci provo comunque.

Dato che a inizio anni i prezzi erano ancora galoppanti, è ancora possibile nel 2023 utilizzare l'avanzo libero per finanziare gli incrementi di luce/gas?

Re: Avanzo libero per incrementi luce/gas

MessaggioInviato: 14/09/2023, 9:36
da GIORGIO MARENCO
RagioFabrizio ha scritto:Ho paura di sapere la risposta ma ci provo comunque.

Dato che a inizio anni i prezzi erano ancora galoppanti, è ancora possibile nel 2023 utilizzare l'avanzo libero per finanziare gli incrementi di luce/gas?


Volevi forse dire il 2024 in sede di formazione del Bilancio?

Per il bilancio 2023 sicuramente si era nella Legge di Bilancio 197/2022 comma 775.
"In via eccezionale e limitatamente all'anno 2023, in considerazione del .....
effetti economici negativi della crisi ucraina, gli enti locali possono approvare il bilancio di
previsione con l'applicazione della quota libera dell'avanzo, accertato coll’approvazione del
rendiconto 2022. A tal fine il termine per l'approvazione del bilancio di previsione per il 2023 è
differito al 30 aprile 2023".

In corso d'anno ovviamente l'applicazione dell'Avanzo libero per la copertura delle maggiori spese delle bollette è possibile intendendosi le maggiori spese ovviamente come un "picco anomalo" quindi una quota di spese che costituiscono una voce una tantum di parte corrente che, come tale, ammette l'applicazione dell'Avanzo.
Ciao
Giorgio

Re: Avanzo libero per incrementi luce/gas

MessaggioInviato: 14/09/2023, 10:01
da RagioFabrizio
Intendevo il 2023 in quanto ho avuto tempo solo ora di fare una stima verosimile dei costi luce e gas di quest'anno e ho calcolato che gli stanziamenti attuali probabilmente non sarebbero bastati.

Grazie mille!

Re: Avanzo libero per incrementi luce/gas

MessaggioInviato: 14/09/2023, 10:13
da GIORGIO MARENCO
RagioFabrizio ha scritto:Intendevo il 2023 in quanto ho avuto tempo solo ora di fare una stima verosimile dei costi luce e gas di quest'anno e ho calcolato che gli stanziamenti attuali probabilmente non sarebbero bastati.

Grazie mille!


Volendo essere pignolissimi (lo dico ad abundantiam) il ragionamento dovrebbe essere:

Costo attuale utenze - meno - Costo "standard" utenze (esempio dato 2021 ) = Maggior costo UNA TANTUM

Maggior Costo UNA TANTUM - meno - Contributo 2023 per la continuità dei servizi erogati = Quota utenze 2023 finanziabile con Avanzo libero.

Ciao

Re: Avanzo libero per incrementi luce/gas

MessaggioInviato: 14/09/2023, 10:54
da RagioFabrizio
Sì sì, infatti a bilancio avevo caricato il costo 2021, sapendo già che non mi sarebbe bastato ma aspettando di avere il tempo di calcolare una stima verosimile 2023 (cosa che, mio malgrado, sono riuscito a fare solo adesso).

Se non in sede di predisposizione del bilancio, la sede corretta per questo calcolo forse sarebbe dovuta essere la salvaguardia degli equilibri ma ho fatto cosa ho potuto.
(essendo piccoli, tra ragioneria, tributi e personale quest'anno mi sono toccati pure dei PNRR)

Grazie ancora!