bilancio 2024-26 e tariffe tari

Mi confermate che: anche per il prossimo bilancio di previsione 24-26 l'approvazione delle tariffe della tari e dei relativi regolamenti deve avvenire entro il 30 aprile 2024. E che entro lo stesso termine deve essere approvato il piano finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti, atto presupposto alla determinazione delle tariffe del tributo.
Pertanto i Comuni possono approvare il bilancio di previsione entro il termine di legge, senza dover necessariamente allegare le tariffe del tributo. Quindi, se il Comune approva le tariffe Tari prima del bilancio, dovrà ovviamente tenerne conto negli stanziamenti dello stesso. Laddove, invece, il Comune approvi il bilancio prima delle tariffe della Tari, l'ente debba provvedere ad effettuare le conseguenti modifiche al documento previsionale «in occasione della prima variazione utile»
Grazie
Pertanto i Comuni possono approvare il bilancio di previsione entro il termine di legge, senza dover necessariamente allegare le tariffe del tributo. Quindi, se il Comune approva le tariffe Tari prima del bilancio, dovrà ovviamente tenerne conto negli stanziamenti dello stesso. Laddove, invece, il Comune approvi il bilancio prima delle tariffe della Tari, l'ente debba provvedere ad effettuare le conseguenti modifiche al documento previsionale «in occasione della prima variazione utile»
Grazie