Pagina 1 di 1

Niente più tagli.

MessaggioInviato: 09/04/2015, 15:38
da GIORGIO MARENCO
Riporto da sito specializzato.

In data odierna c'è stato l'incontro Governo ed Anci
Non c'è stato alcun risultato apprezzabile.

Significativa la la promessa fatta dal Governo, secondo cui non ci saranno ulteriori tagli ai Comuni nel 2016 e nel 2017.
Una promessa facile facile, visto che il Governo non darà più risorse ai Comuni in quanto gli ultimi tagli hanno già esaurito il contributo dello Stato al Fondo di solidarietà comunale

Lo Stato dunque NON taglierà perchè ormai NON ha più niente da tagliare ed il Fondo di Solidarietà è oramai formato solo dalla contribuzione dei Comuni stessi, pari al 38% dell'IMU.

Ad oggi sono, di fatto i Comuni a finanziare lo Stato, visto che l'IMU sulla categoria D va allo Stato nella misura pari al gettito prodotto dall'aliquota base e che molti Comuni presentano un importo del Fondo di solidarietà negativo e versano ingenti cifre allo Stato stesso.

Ciao
Giorgio

Re: Niente più tagli.

MessaggioInviato: 09/04/2015, 16:21
da ullifa
GIORGIO MARENCO ha scritto:
Significativa la la promessa fatta dal Governo, secondo cui non ci saranno ulteriori tagli ai Comuni nel 2016 e nel 2017.


mbe ..promesse sul 2016 e 2017 da uno che forse in queglia nni non ci sarà piu sono una garanzia...oltreutto il famoso "..stai sereno.." descrive la situazione...

Re: Niente più tagli.

MessaggioInviato: 09/04/2015, 22:03
da annina
Buonasera,
in data 31 marzo la Conferenza Stato Città ha approvato l'accordo per il Fondo di solidarietà comunale 2015. Oltre al 20% di accantonamento per la successiva ridistribuzione in base ai fabbisogni standard (sulla rilevazione Sose appena terminata?) la Conferenza ha approvato i criteri per il taglio della finanziaria da 1,2 milioni. Ho avuto modo di leggere velocemente il verbale: si parla di un 7% delle risorse standard però a fronte di un fondo diminuito di questo e di quello (troppo velocemente per memorizzare e comprendere). Qualcuno è in grado, a questo punto, di comprendere l'accordo sottoscritto e di azzardare un metodo per il calcolo del taglio?. Certo il DPCM è di prossima emanazione.... dunque è possibile che a luglio (per gli equilibri di bilancio) potremo prenderne visione....o magari più avanti.