Stralcio crediti dal bilancio

Buongiorno,
stavo valutando di stralciare dal conto del bilancio i crediti di dubbia e difficile esazione di anzianità superiore ai 3 anni, il mio dubbio è da quando devo considerare i 3 anni: ad es. nel caso dell'IMU si considerano i 3 anni dal mancato pagamento di un atto di accertamento entro i 60 gg oppure da quando è stato inviato il ruolo coattiva all'Agenzia delle entrate riscossione?
Inoltre in caso di stralcio dei predetti crediti dal conto del bilancio e inserimento nello stato patrimoniale devo inserire tali crediti nell'elenco dei crediti inesigibili stralciati dal conto del bilancio allegato al rendiconto? In tal caso io non li considererei inesigibili ma sempre di dubbia e difficile esazione.
Grazie a chi potrà fornirmi dei chiarimenti.
stavo valutando di stralciare dal conto del bilancio i crediti di dubbia e difficile esazione di anzianità superiore ai 3 anni, il mio dubbio è da quando devo considerare i 3 anni: ad es. nel caso dell'IMU si considerano i 3 anni dal mancato pagamento di un atto di accertamento entro i 60 gg oppure da quando è stato inviato il ruolo coattiva all'Agenzia delle entrate riscossione?
Inoltre in caso di stralcio dei predetti crediti dal conto del bilancio e inserimento nello stato patrimoniale devo inserire tali crediti nell'elenco dei crediti inesigibili stralciati dal conto del bilancio allegato al rendiconto? In tal caso io non li considererei inesigibili ma sempre di dubbia e difficile esazione.
Grazie a chi potrà fornirmi dei chiarimenti.