Pagina 1 di 1

spesa del personale finanziata dalla Regione

MessaggioInviato: 10/04/2015, 11:48
da SISSA
vorrei alcuni chiarimenti su come contabilizzare in modo corretto tale spesa.
Assunzione a tempo dedeterminato del Responsabile ufficio di Piano.
Naturalmente deve essere imputata alla spesa del personale, ma come imputarla anche al capitolo finanziato dalla Regione (non un capitolo solo per spesa del personale)?
avrei pensato:
impegno e mandato al cap. sp. del personale
accertamento e reversale al capitolo introiti diversi (da compensare con impegno e mandato al capitolo con contributo regionale)

Chiedo inoltre come poter ripartire quella spesa del personale su gli altri Comuni (Ente capofila).
Grazie

Re: spesa del personale finanziata dalla Regione

MessaggioInviato: 10/04/2015, 12:26
da Paolo Gros
se e' contributo regionale l'entrata e' al titolo secondo

Re: spesa del personale finanziata dalla Regione

MessaggioInviato: 10/04/2015, 12:32
da SISSA
Forse non mi sono spiegata.
L'entrata al tit. II è già stata riscossa e riguarda un contributo non specifico per la spesa del personale.
Quindi entrata tit. II 100
uscita tit. I 100
Ora il PSZ decide di inserire questa assunzione nell'uscita di 100 che però non è relativa a spesa del personale, bensì a prestazioni di servizi.
Come faccio a farla rientrare nell'int. 1 sp. del personale?

Re: spesa del personale finanziata dalla Regione

MessaggioInviato: 13/04/2015, 7:54
da Paolo Gros
Come faccio a farla rientrare nell'int. 1 sp. del personale?

a quale fine

Re: spesa del personale finanziata dalla Regione

MessaggioInviato: 13/04/2015, 12:06
da SISSA
deve essere assunto a tempo determinato un responsabile dell'ufficio PSZ.
Se lo finanzio solo con il capitolo in contropartita della Regione non rileva per il rispetto della sp. del personale.