Pagina 1 di 1
CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
11/04/2015, 17:14
da FAMA' ELISA
La contrattazione decentrata 2014 è stata chiusa il 19/02/2015, mi ritrovo le somme tra i residui passivi.... in sede di riaccertamento devo cancellare e reimputare nel 2015 ? Ma in questo caso trattandosi di spese del personale non vanno a sommarsi a quelle del 2015? .... La stessa cosa vale anche per lo straordinario dipendenti 2014 non ancora liquidato ... indennità di risultato 2014 ..ecc... Io ho provveduto( provvisoriamente alla reimputazione ma non so se sia corretto.... in ogni caso non vorrrei a consuntivo 2015 trovarmi nei casini per avere sforato la spesa del personale.....
Paolo aiutami a chiarire i miei dubbi.... Grazie
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
11/04/2015, 18:32
da QUIQUO
Il nostro Revisore (che tra l'altro viene da Enti sperimentatori) ci ha fatto eliminare i residui passivi e reimputare a competenza. Questo è proprio previsto da uno dei nuovi principi contabili, x cui prima o poi (2015 o 2016) la spesa di personale viene sballata. Perciò lui ci ha suggerito di fare così in modo che l'anno in cui si "sfora" è il 2015 e la Corte dei Conti se ne farà pure una ragione! (lo abbiamo inventato noi il 118?) D'altra parte se il 2015 sfora è anche vero che lo fa della stessa cifra di cui si abbassa la spesa 2014. Ci sarà la possibilità di annotarlo da qualche parte.
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
12/04/2015, 21:01
da FAMA' ELISA
..... Grazie ... Infatti seguiamo le norme e quanto previsto dal 118/11..... Poi si vedrà, tanto ormai è diventato tutto un esperimento per i nostri legislatori.... provano e riprovano .... il problema è che rischiamo di impazzire cercando di stargli dietro.....

Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
27/04/2015, 11:27
da Margot78
E se io invece ho già pagato tutto il salario accessorio nel 2015 a residuo 2014 prima del riaccertamento straordinario?
Devo comunque reimputare gli impegni relativi all'indennità di risultato e contrattazione?
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
27/04/2015, 11:46
da Paolo Gros
se hai giaì pagato tutto non dovresti piu' aver residui in tal senso
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
27/04/2015, 14:38
da Rag.
vabbè che fin che si tratta di residui passivi non è che al limite si commetterebbe una gran irregolarità
scopo di ttt sto lavoro è fare pulizia a livello di residui, ma d quelli attivi: sta lì il punto..

Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
27/04/2015, 21:43
da FAMA' ELISA
cancellare i residui attivi non esigibili!! hai ragione è proprio per questo che si prevede che gran parte di noi andrà in disavanzo...

Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
28/04/2015, 8:16
da Paolo Gros
...gran parte di noi andrà in disavanzo...
ma lo era gia' di fatto se tali residui attivi non avevano piu' senso di esistere e non avrebbero mai avuto concretizzazione monetaria
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
08/06/2015, 16:04
da PAOLAG
Per bilancio di previsione 2015: dato che il FPV finanzia la quota variabile, lo stanziamento del capitolo del fondo è pari a: quota fissa + quota variabile (finanziata da FPV). C'è quindi un "risparmio" nel senso che reperire le risorse per finanziare solo la parte fissa, o no?
Re: CONTRATTAZIONE DECENTRATA E RIACCERTAMENTO

Inviato:
08/06/2015, 16:37
da mcmurtry
PAOLAG ha scritto:Per bilancio di previsione 2015: dato che il FPV finanzia la quota variabile, lo stanziamento del capitolo del fondo è pari a: quota fissa + quota variabile (finanziata da FPV). C'è quindi un "risparmio" nel senso che reperire le risorse per finanziare solo la parte fissa, o no?
a mio avviso dovresti prevedere anche la quota che diventa esigibile nel 2016, "rinviandola" al medesimo 2016 stanziando in FPV di spesa nel 2015 (che coinciderà con l'FPV di entrata del 2016)