Variare il bilancio di previsione per una partita di giro?

Salve a tutti,
Vi sarei molto grato se poteste fornirmi un parere su una informazione che mi è stata fornita dal mio comune di residenza.
CONTESTO:
Per farla breve, la Regione mi ha approvato una istanza di rimborso spese in base ad una legge regionale.
Ha quindi inviato i soldi al mio Comune di residenza, informandoli mediante PEC il 31 Gennaio, e copiando me in raccomandata, che devono liquidarmi questa somma di denaro.
PROBLEMA:
Da allora, la ragioniera del Comune si rifiuta di liquidarmi il dovuto, adducendo la seguente motivazione:
"[...] il primo adempimento necessario è costituito dall'approvazione della variazione al bilancio di previsione dell'Ente [...] posta all'attenzione degli organi di governo dell'Ente, competenti, a norma di Legge, all'approvazione degli atti relativi al bilancio comunale. Solo successivamente a questo adempimento sarà possibile disporre l'impegno di spesa e la successiva liquidazione della somma [...]".
A me sembra molto strano che per effettuare una semplice partita di giro il Comune debba variare il bilancio.
MIE IMPRESSIONI:
Qual'e' il vostro parere tecnico su questa faccenda?
Grazie molte a chiunque volesse esprimersi.
Vi sarei molto grato se poteste fornirmi un parere su una informazione che mi è stata fornita dal mio comune di residenza.
CONTESTO:
Per farla breve, la Regione mi ha approvato una istanza di rimborso spese in base ad una legge regionale.
Ha quindi inviato i soldi al mio Comune di residenza, informandoli mediante PEC il 31 Gennaio, e copiando me in raccomandata, che devono liquidarmi questa somma di denaro.
PROBLEMA:
Da allora, la ragioniera del Comune si rifiuta di liquidarmi il dovuto, adducendo la seguente motivazione:
"[...] il primo adempimento necessario è costituito dall'approvazione della variazione al bilancio di previsione dell'Ente [...] posta all'attenzione degli organi di governo dell'Ente, competenti, a norma di Legge, all'approvazione degli atti relativi al bilancio comunale. Solo successivamente a questo adempimento sarà possibile disporre l'impegno di spesa e la successiva liquidazione della somma [...]".
A me sembra molto strano che per effettuare una semplice partita di giro il Comune debba variare il bilancio.
MIE IMPRESSIONI:
Inoltre:
• Tecnicamente non si tratta di una "spesa" del comune. Devono solo girare soldi di terzi per conto terzi
• La Gazzetta Ufficiale del 1994-12-01, all’Art. 5, definisce le “Partite di giro” come segue: “Le partite di giro comprendono le entrate e le spese che si effettuano per conto di terzi e che perciò costituiscono al tempo stesso un credito ed un debito per l'ente […]”
Infine, pur se fosse vero che devono rivoluzionare il bilancio comunale per una semplice operazione del genere:
• Il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUOEL) , all’art. 175 (Variazioni al bilancio di previsione ed al piano esecutivo di gestione), comma 4, d.lgs. 267/2000, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28-09-2000 , dichiara:
“Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza opportunamente motivata […]”.
Mi sembra quindi che la cosa possa essere fatta alla svelta, giusto?
e
• Inoltre, il comma 2 del suddetto art. 175 , dichiara:
“Le variazioni al bilancio sono di competenza dell'organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater.”
Quindi, il comma 5-quarter qui sopra menzionato, dichiara: “[…] i responsabili della spesa o, in assenza di disciplina, il responsabile finanziario, possono effettuare, per ciascuno degli esercizi del bilancio […]
5. le variazioni necessarie per l'adeguamento delle previsioni, compresa l'istituzione di tipologie e programmi, riguardanti le partite di giro e le operazioni per conto di terzi.”
Quindi, ancora, mi sembra che la responsabile finanziaria (detta anche "la ragioniera" in Comune, è un comune piccolo), possa già procedere.
Ho capito bene?
Qual'e' il vostro parere tecnico su questa faccenda?
Grazie molte a chiunque volesse esprimersi.