Contabilizzazione sulle partite di giro in parte corrente?

I compensi (e rimborsi) spettanti ai componenti delle commissioni elettorali circondariali sono da considerare, per l'Ente capofila, spese per conto terzi o spese correnti?
In particolare, considerato lo stanziamento in bilancio tra la spesa corrente della quota di competenza dell'Ente capofila, la stessa va introitata (con una reversale intestata al Comune stesso) sulle partite di giro, unitamente a quelle dovute dagli altri enti facenti parte del circondario, per poi procedere ad impegnare e pagare su partite di giro?
Oppure è corretto procedere ad accertare le quote dovute dagli altri Comuni a titolo di compartecipazione come entrate correnti e, conseguentemente, pagare le spese per i componenti delle commissioni elettorali come spese correnti) Grazie
In particolare, considerato lo stanziamento in bilancio tra la spesa corrente della quota di competenza dell'Ente capofila, la stessa va introitata (con una reversale intestata al Comune stesso) sulle partite di giro, unitamente a quelle dovute dagli altri enti facenti parte del circondario, per poi procedere ad impegnare e pagare su partite di giro?
Oppure è corretto procedere ad accertare le quote dovute dagli altri Comuni a titolo di compartecipazione come entrate correnti e, conseguentemente, pagare le spese per i componenti delle commissioni elettorali come spese correnti) Grazie