Pagina 1 di 1
Componenti perequative arera

Inviato:
23/05/2024, 12:24
da Robertsardinia
Ciao, giusto un sondaggio per vedere quanti di voi sono in grado di applicarla ora. La mia software house sostiene che ancora non sono in grado di adeguare i gestionali.
Grazie
Roberto
Re: Componenti perequative arera

Inviato:
23/05/2024, 13:07
da Kaleb
Meglio sollecitare la software house a muoversi, perché il quadro ora è piuttosto chiaro..
Re: Componenti perequative arera

Inviato:
23/05/2024, 15:04
da Robertsardinia
Anche con la predisposizione per pagare con pagoPa o solo F24?
Re: Componenti perequative arera

Inviato:
23/05/2024, 16:23
da Ele85
Come contabilizzate a Bilancio le componenti perequative?
Re: Componenti perequative arera

Inviato:
23/05/2024, 22:07
da Kaleb
@Robertsardinia dato che è ragionevole supporre che non verranno creati codici tributo a parte (il totale disinteresse di ARERA è palese), la gestione TARI-TEFA non cambia (o in F24 coi due codici tributo 3944 e TEFA, o in PagoPa multibeneficiario con i due accrediti diretti ai due IBAN Comune e Prov./C.M.). Semplicemente si introitano le componenti perequative dai contribuenti considerando sempre che si dovranno rendicontare e versare a CSEA nei termini temporali della delib. ARERA 386/2023/R/Rif (sono di fatto partite di giro in ambito contabile e voci debitorie aggiuntive nell'avviso di pagamento in ambito tributi: non mi stmbra ci sia niente di difficile per le software house, dopo la nota esplicativa di IFEL).