cedole librarie e buoni libro

cedole librarie e buoni libro

Messaggioda Ssuperosa » 30/05/2024, 18:59

Buonasera, potreste darmi una risposta? Dal 1° gennaio 2024 il ‘Cig’ può essere acquisito solo dalle Piattaforme autorizzate da Anac, rendendo la sua acquisizione particolarmente complessa. inoltre la delibera 585 del 19.12.23 non ha ben chiarito come fare in argomento.
Molti Comuni hanno, fin da subito, considerato l’acquisto dei libri di testo delle scuole elementari e i buoni libro per le scuole secondarie come un contributo indiretto alle famiglie e quindi non come un affidamento in quanto il Comune non sceglie il fornitore che viene scelto dalle famiglie.
Altri Comuni inseriscono in Determina che ‘non potendosi configurare la fattispecie dell’Appalto, i pagamenti che ne derivano sono esclusi dal campo di applicazione della disciplina sulla tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136’, per cui non è necessario acquisire il ‘Cig’, facendo inserire in fattura la dicitura ‘Cig non dovuto (debito non commerciale) – Erogazione di liberalità art. 156 del Dlgs. n. 297/94’.
Volevo sapere va richiesto il CIG?
Noi attualmente non lo richiediamo.
Ssuperosa
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/01/2024, 11:30

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.