RIACCERTAMENTO RESIDUI ATTIVI DOPO DEFINIZIONE AGEVOLATA

RIACCERTAMENTO RESIDUI ATTIVI DOPO DEFINIZIONE AGEVOLATA

Messaggioda saverio griffo » 04/07/2024, 11:19

Il Comune ha consentito la definizione agevolata dei carichi pendenti affidati a concessionario per la riscossione iscritto all'albo. In conseguenza, per importi elevati, i debiti sono stati rateizzati. Cosa fare, oltre che cancellare sanzioni ed interessi, per i relativi accertamenti? La modifica dell'esigibilità comporta la necessità di reimputazioni? Anche se sono crediti ante 2023?
saverio griffo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/05/2015, 9:08

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.