Pagina 1 di 2
FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
09/07/2024, 17:00
da ragioneria81
https://dait.interno.gov.it/finanza-loc ... uglio-2024Scusate ma queste somme vanno messe in uscita sbaglio?
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
10/07/2024, 13:36
da angelo sessa
In riferimento all’articolo 1 comma 850-853 della legge n.178 del 2020 , nella Tabella A pubblicata in Finanza Locale c'è sia una quota di "Concorso a alla finanza pubblica" che una quota di "Riparto risorse"
La prima va messa come spesa e la seconda come entrata?
grazie
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
10/07/2024, 13:52
da ragioneria81
Che poi nella quota di riparto del FSC ci sono già alcune decurtazioni. Boh
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
11/07/2024, 7:37
da SARAC
In relazione al comunicato n. 2 del 4.7.2024 nel sito della Finanza Locale, in merito al secondo decreto relativo al riparto del fondo di cui al comma 508 della L. 213/2023, nella tabella A) gli importi relativi alla colonna b (estensione clausola di salvaguardia) e della colonna c (riparto risorse residue in proporzione alconcorso alla finanza pubblica ai sensi dell'art. ......) sono somme che vengono attribuite all'Ente o sono da sommare al concorso alla finanza pubblica (spending review)? Se sono in entrata per l'Ente, a livello contabile come devono essere gestite? Mi spiego meglio: il capitolo in uscita della spending review lo indico al lordo e poi andrò a fare il mio giroconto sul capitolo di entrata del FSC. Ma gli importi relativi alla clausola di salvaguardia e il riparto delle risorse residue come vanno gestite a livello contabile? Oppure il capitolo in uscita della spending review sarà al netto (concorso alla finanza - clausola di salvaguardia - riparto fondo)? Grazie.
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
11/07/2024, 13:10
da ragioneria81
SARAC ha scritto:In relazione al comunicato n. 2 del 4.7.2024 nel sito della Finanza Locale, in merito al secondo decreto relativo al riparto del fondo di cui al comma 508 della L. 213/2023, nella tabella A) gli importi relativi alla colonna b (estensione clausola di salvaguardia) e della colonna c (riparto risorse residue in proporzione alconcorso alla finanza pubblica ai sensi dell'art. ......) sono somme che vengono attribuite all'Ente o sono da sommare al concorso alla finanza pubblica (spending review)? Se sono in entrata per l'Ente, a livello contabile come devono essere gestite? Mi spiego meglio: il capitolo in uscita della spending review lo indico al lordo e poi andrò a fare il mio giroconto sul capitolo di entrata del FSC. Ma gli importi relativi alla clausola di salvaguardia e il riparto delle risorse residue come vanno gestite a livello contabile? Oppure il capitolo in uscita della spending review sarà al netto (concorso alla finanza - clausola di salvaguardia - riparto fondo)? Grazie.
anche io, insieme ad altri 3 colleghi che ho sentito telefonicamente, non abbiamo capito questo aspetto.
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
11/07/2024, 14:03
da PINCOPALLO
SARAC ha scritto:In relazione al comunicato n. 2 del 4.7.2024 nel sito della Finanza Locale, in merito al secondo decreto relativo al riparto del fondo di cui al comma 508 della L. 213/2023, nella tabella A) gli importi relativi alla colonna b (estensione clausola di salvaguardia) e della colonna c (riparto risorse residue in proporzione alconcorso alla finanza pubblica ai sensi dell'art. ......) sono somme che vengono attribuite all'Ente o sono da sommare al concorso alla finanza pubblica (spending review)? Se sono in entrata per l'Ente, a livello contabile come devono essere gestite? Mi spiego meglio: il capitolo in uscita della spending review lo indico al lordo e poi andrò a fare il mio giroconto sul capitolo di entrata del FSC. Ma gli importi relativi alla clausola di salvaguardia e il riparto delle risorse residue come vanno gestite a livello contabile? Oppure il capitolo in uscita della spending review sarà al netto (concorso alla finanza - clausola di salvaguardia - riparto fondo)? Grazie.
Per fare chiarezza sull'argomento (Fondi Covid e spending review) può essere utili l'analisi fatta nel seguente articolo:
https://www.lapostadelsindaco.it/rivista-del-sindaco/1528/il-conguaglio-dei-fondi-covid
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
12/07/2024, 17:34
da angelo sessa
Per i due diversi capitoli di spesa da istituire relativamente ai tagli da Spending Review, quale codifica di bilancio utilizzate?
Grazie
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
12/07/2024, 18:19
da PINCOPALLO
angelo sessa ha scritto:Per i due diversi capitoli di spesa da istituire relativamente ai tagli da Spending Review, quale codifica di bilancio utilizzate?
Grazie
U.1.04.01.01.020 “Trasferimenti correnti al ministero dell’Economia in attuazione di norme in materia di contenimento di spesa”.
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
15/07/2024, 23:41
da g_ragioneria
Scusate, quindi se ho ben capito vanno creati 4 capitoli di spesa con la medesima codifica che alcuni colleghi hanno indicato, di cui uno per il c.d. conguaglio del Fondone Covid, uno per i ristori specifici (nel mio caso Ente in surplus di risorse) e due per le due spending review, quella normale e quella informatica.
La differenza è la fonte di finanziamento (a parte la regolazione contabile lordo/netto in entrata/spesa già nota), ossia l’applicazione di avanzo vincolato da rendiconto 2023 per i fondi Covid, mentre i due tagli per le spending review sono spese correnti a carico del bilancio), è corretto?
I mandati e le reversali dovranno avere “compensazione” quindi come quietanza?
Grazie a chi mi risponderà
Re: FINANZA LOCALE - Comunicato n.2 del 4 luglio 2024

Inviato:
17/07/2024, 11:38
da ANNA_LISA
Ma l'importo previsto in prima battuta con il decreto 29 marzo 2024 "spending review informatica" è da sommare all'importo del decreto di luglio, oppure l'importo di compartecipazione definitivo è quello decretato il 27 giugno?