Pagina 1 di 1

Tariffe agevolate per le attività commerciali

MessaggioInviato: 24/07/2024, 13:34
da Robertsardinia
Ciao,
il Comune gestisce direttamente un porto turistico nel quale vi sono un numero limitato di posti destinati all'esercizio di attività commerciali (trasporto persone, diving, etc...).
Alle imprese beneficiarie di questi posti limitati è riconosciuto uno sconto sulla tariffa di ormeggio.
Questo fa si che le imprese non beneficiarie dei posti ad ormeggio paghino la tariffa piena.
Secondo voi è lecito concedere una tariffa agevolata sul pagamento dell'ormeggio annuo ad un numero limitato di imprese senza una motivazione particolare?

Grazie
Roberto

Re: Tariffe agevolate per le attività commerciali

MessaggioInviato: 24/07/2024, 20:56
da Kaleb
Quando si tratta di trattamenti agevolativi tributari e non, per non distorcere la concorrenza tra imprese in violazione dei Trattati TFUE/TUE (principi di derivazione euro-unitaria in materia di tutela del mercato interno, aiuti di Stato ecc..), ogni differenziazione deve essere improntata a ragionevolezza e non discriminazione affinché sia legittima: va da sé che serva una forte e razionale motivazione giustificatrice (in carenza l'Amministrazione si va a cercare un contenzioso matematico e dagli esiti facilmente prevedibili..).

Re: Tariffe agevolate per le attività commerciali

MessaggioInviato: 24/07/2024, 21:34
da Robertsardinia
Grazie.
Ma a prescindere dall’eventuale contenzioso, secondo te, ci potrebbero essere i presupposti per danno erariale?

Re: Tariffe agevolate per le attività commerciali

MessaggioInviato: 24/07/2024, 21:52
da Kaleb
Se in sede di giudizio (p.es. amministrativo) sulla legittimità di una previsione ingiustamente privilegiata/discriminatoria del regolamento/delibera l'Ente fosse dichiarato soccombente e conseguentemente fosse condannato alle spese e/o al risarcimento del danno in favore di uno o più soggetti pretermessi o sfavoriti è potenzialmente possibile. Diversamente lo vedo improbabile.