Pagina 1 di 1

Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 10/08/2024, 16:53
da g_ragioneria
Ciao a tutti,
Mi sono accorta in questi giorni di non aver vincolato una maggiore entrata (incassata a fine 2023) e non impegnata derivante da vincolo per legge nel rendiconto 2023, in quanto quest’anno non avremo più quel tipo di spesa da sostenere.
Se volessi comunque utilizzare quelle somme per altro, devo applicare avanzo libero?

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 13/08/2024, 9:27
da Robertsardinia
Se non l'hai vincolata è andata in avanzo libero. Non hai altre scelte.

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 19/08/2024, 17:38
da mannie
quindi alla fine nonostante revisore segretari bdap corte dei conti ecc..... unico che è in grado di controllare il responsabile del servizio finanziario è il responsabile del servizio in tempi successivi e quando scopre che è anche lui è un umano però è troppo tardi si fa prendere dagli scrupoli e :oops: non sa come procedere
vi rendete conto che lavoro assurdo è diventato il ns?.......

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 19/08/2024, 18:30
da g_ragioneria
mannie ha scritto:quindi alla fine nonostante revisore segretari bdap corte dei conti ecc..... unico che è in grado di controllare il responsabile del servizio finanziario è il responsabile del servizio in tempi successivi e quando scopre che è anche lui è un umano però è troppo tardi si fa prendere dagli scrupoli e :oops: non sa come procedere
vi rendete conto che lavoro assurdo è diventato il ns?.......


Sono pienamente d’accordo con te…io scopro tardi molto spesso di aver fatto degli errori e non so come rimediare: menomale che questo forum è una mano santa!
Brancoliamo nel buio ogni giorno tra millemila adempimenti e chi più ne ha più ne metta :cry:

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 19/08/2024, 18:45
da mannie
non so da Voi
nel mio Ente gli altri responsabili del servizio chi più chi meno ha integrazione da incentivi vari solo noi restiamo sempre al palo anzi del caso con agenzia entrate ci possiamo anche pagare delle sanzioni di tasca
tralascio le maledizioni di colleghi amministratori ecc...... :oops:

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 19/08/2024, 19:07
da Robertsardinia
g_ragioneria ha scritto:
mannie ha scritto:quindi alla fine nonostante revisore segretari bdap corte dei conti ecc..... unico che è in grado di controllare il responsabile del servizio finanziario è il responsabile del servizio in tempi successivi e quando scopre che è anche lui è un umano però è troppo tardi si fa prendere dagli scrupoli e :oops: non sa come procedere
vi rendete conto che lavoro assurdo è diventato il ns?.......


Sono pienamente d’accordo con te…io scopro tardi molto spesso di aver fatto degli errori e non so come rimediare: menomale che questo forum è una mano santa!
Brancoliamo nel buio ogni giorno tra millemila adempimenti e chi più ne ha più ne metta :cry:


Vabbè…. Il revisore o bdap o chiunque non sono in grado di controllare se mandi in avanzo libero invece che vincolato, ed è meglio così credimi. Se hai avanzo libero applicalo e finisce lì.

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 23/08/2024, 10:59
da GIORGIO MARENCO
g_ragioneria ha scritto:Ciao a tutti,
Mi sono accorta in questi giorni di non aver vincolato una maggiore entrata (incassata a fine 2023) e non impegnata derivante da vincolo per legge nel rendiconto 2023, in quanto quest’anno non avremo più quel tipo di spesa da sostenere.
Se volessi comunque utilizzare quelle somme per altro, devo applicare avanzo libero?


Adesso sai che una parte del tuo avanzo libero è in realtà vincolato
prenditi un appunto
se sai che la somma doveva essere vincolata TRATTALA DA VINCOLATA
NON PUOI usarla per altro solo perchè quest'anno non hai spese di questo tipo
il vincolo resta a prescindere non è legato a circostanze contingenti.
Alla fine dell'anno con il Rendiconto rivedrai la composizione dell'Avanzo ed inserirai l'importo nell'Avanzo vincolato per applicarlo poi quando avrai spese compatibili con il vincolo di legge.
Ciao
Giorgio

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 23/08/2024, 11:16
da g_ragioneria
Ciao Giorgio,
Grazie mille e grazie a tutti come sempre dei preziosi consigli!!!
Si tratta del contributo statale emergenza Ucraina: noi non abbiamo più rifugiati quest’anno e infatti non abbiamo più presentato la domanda per riceverlo, ma la mia collega lo vorrebbe utilizzare per implementare i servizi sociali, come in effetti si potrebbe utilizzare.
Io stavo già pensando nel panico di rettificare il rendiconto :oops:

Re: Utilizzo avanzo vincolato

MessaggioInviato: 23/08/2024, 12:52
da GIORGIO MARENCO
g_ragioneria ha scritto:Ciao Giorgio,
Grazie mille e grazie a tutti come sempre dei preziosi consigli!!!
Si tratta del contributo statale emergenza Ucraina: noi non abbiamo più rifugiati quest’anno e infatti non abbiamo più presentato la domanda per riceverlo, ma la mia collega lo vorrebbe utilizzare per implementare i servizi sociali, come in effetti si potrebbe utilizzare.
Io stavo già pensando nel panico di rettificare il rendiconto :oops:


Quando tu hai scritto che lo volevi usare "per fare altro" avevo capito che si trattasse di "altro" rispetto alle finalità del vincolo di destinazione.
"come in effetti si potrebbe utilizzare" lo scrivi in senso meramente pratico o parlando degli usi consentiti del trasferimento?
Se il nuovo impiego è compatibile con il vincolo di legge allora applichi direttamente avanzo libero sapendo che in realtà è vincolato, con ciò soddisfi il vincolo e la cosa quadra comunque anche se non hai rilevato il vincolo in fase di consuntivo.
L'importante che la destinazione dell'impiego resti documentata.
Ciao, Giorgio