Pagina 1 di 2

RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:52
da manuela1965
In cosa consiste la tempestiva presentazione in Consiglio della delibera di riaccertamento dei residui?
Che fa il Consiglio? Prende atto? ratifica? approva?

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:55
da Paolo Gros
a mio avviso approva una variazione di bilancio per l'iscirzione a nuovo in competenza di importi che prima erano a ra o a rp

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 11:18
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:a mio avviso approva una variazione di bilancio per l'iscirzione a nuovo in competenza di importi che prima erano a ra o a rp


Ma la variazione, cosidetta di esigibilità, mi sembra venga già approvata dalla Giunta con il riaccertamento.

Questo è il testo di una delibera che ho trovato:

omissisi...

Che concretamente si è provveduto:

1. Ad eliminare i residui attivi e passivi cui non corrispondono obbligazione perfezionate
(per esempio gli impegni assunti ai sensi dell’art. 183, comma 5, del TUEL)

2. Ad eliminare i residui attivi e passivi a cui non corrispondono obbligazioni esigibili alla
data del 31 dicembre 2013, individuando, per ciascun residuo non scaduto
cancellato, gli esercizi in cui l’obbligazione diviene esigibile, secondo i criteri del
principio applicato della contabilità finanziaria;

3. A determinare il fondo pluriennale vincolato al 1° gennaio 2014 da iscrivere
nell’entrata dell’esercizio 2014 del bilancio di previsione 2014-2016, distintamente
per la parte corrente e per il conto capitale;

4. A determinare il risultato di amministrazione al 1° gennaio 2014, in considerazione
dell’importo riaccertato dei residui attivi e passivi e dell’importo del fondo pluriennale
vincolato alla stessa data;

5. A individuare le quote accantonate, destinate e vincolate del risultato di
amministrazione al 1° gennaio 2014;

6. Ad apportare le necessarie variazioni agli stanziamenti del Bilancio di previsione
2014-2016 ed ai residui in corso di gestione al fine di consentire la registrazione delle
reimputazioni nelle scritture contabili al fine di consentire:


l’iscrizione del fondo pluriennale vincolato in entrata dell’esercizio 2014;

- l’adeguamento degli stanziamenti del bilancio di previsione 2014-2016 riguardanti
il fondo pluriennale vincolato iscritto nella spesa dell’esercizio 2014 e nell’entrata
e nella spesa degli esercizi successivi;

- l’eventuale utilizzo delle quote vincolate del risultato di amministrazione;
- l’adeguamento degli stanziamenti di competenza e l’importo dei residui iniziali
attivi e passivi ai risultati del riaccertamento;

- Ri-accertamento e re-impegno delle entrate e delle spese eliminate in quanto non
esigibili al 31 dicembre 2013;

Che in merito è stato acquisito il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti
regolarmente portato a conoscenza del Consiglio Comunale;

E' quindi la Giunta che approva e non il Consiglio.

Ritorno alla domanda iniziale. Che fa il Consiglio dopo che la Giunta ha approvato il riaccertamento e quindi la variazione di esigibilità dei residui attivi e passivi? Prende atto per conoscenza?

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 11:40
da Paolo Gros
infatti....Ad apportare le necessarie variazioni agli stanziamenti del Bilancio di previsione
2014-2016...
e' di ente sperimentatore

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 12:10
da ANNAMARIA VISCONTI
SCUSATE MA LA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO E' DI GIUNTA?

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 12:12
da Paolo Gros
si e' di GC

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 12:16
da MICOL
2 Domande stupide

impegno in parte corrente per patto dei sindaci paes, la ditta aggiudicatrice non ci ha ancora fatto fattura e chissà quando la emetterà...sono quelle cose politiche che non si sa quando finiranno
lascio il residuo su 2014?


se rispetto al residuo 2014 di 100 ho pagato 80 i 20 che non devo più pagare li elimino con il riaccertamento straordinario o è meglio fare questa operazione l'anno prossimo?

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 12:29
da Paolo Gros
i 20 che non devo più pagare li elimino con il riaccertamento straordinario

in tal senso si aumenta l'avanzo al 1.1.2015

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 14/04/2015, 12:32
da MICOL
e le multe che dovremmo versare alla provincia posso tenerle a residui 2014?

Re: RIACCERTAMENTO RESIDUI

MessaggioInviato: 15/04/2015, 8:01
da Paolo Gros
no manca il titolo giuridico ( modalita' e tempi di versamento ) ed a d oggi amanca anche il creditore...o le province ci sono ancora!