Pagina 1 di 1

diritti rogito

MessaggioInviato: 16/09/2024, 14:59
da Rusciano Luciano
Buongiorno, sulle somme riscosse per diritti di rogito, il Segretario ritiene che nella sua busta paga debba trovare, tra le sue competenze , oltre allo Stipendio Tabellare, alla Retribuzione di Posizione ecc. ecc., il lordo dei diritti in questione. Mi spiego meglio con un esempio. Supponiamo che i diritti di rogito riscossi siano pari a 1.000,00 euro.

Per quanto io ne sappia, devo scorporare la Cpdel a carico Ente e quindi faccio 1.000 diviso 1,238 (la Cpdel è infatti pari a 23,8%) e ottengo € 807,75. Questo corrisponde al primo impegno che assumo.
Poi impegno su un altro capitolo la somma di € 192,25 per la Cpdel (appunto il 23,8% di € 807,75).
Infine, al difuori dei 1.000 euro , impegno la quota Irap sul competente capitolo.

Così facendo, nella busta paga il segretario troverà € 807,75 (appunto per diritti di rogito) , mentre per la cpdel a carico dell'ente si attingerà dal secondo degli impoegni assunti.
Qual'è il Vs punto di vista ?GRazie

Re: diritti rogito

MessaggioInviato: 16/09/2024, 15:56
da CRISU
io farei come dici tu

Re: diritti rogito

MessaggioInviato: 19/09/2024, 16:50
da teoz
Non metti anche l'Irap a suo carico???

Re: diritti rogito

MessaggioInviato: 30/09/2024, 10:45
da Rusciano Luciano
teoz ha scritto:Non metti anche l'Irap a suo carico???

no, l'irap non è a carico del segretario.
Ma da voi come fate?Se come nell'esempio sono stati riscossi 1.000 di diritti, poi come vi regolate?