Pagina 1 di 1

calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:53
da giorgio962
Primo esercizio di adozione dei nuovi principi:
e' possibile per il calcolo del FCDE in sede di previsione di una entrata utilizzare la MEDIA SEMPLICE, metre per un'altra entrata utilizzare la MEDIA DEI SINGOLI rapporti, dato che la media semplice è superiore a 100?Grazie

Re: calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:54
da Paolo Gros
occorre una media unica per le entrate prese in considerazione

Re: calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 14/04/2015, 14:11
da sacher
Puoi scegliere la media che ritieni più opportuna

Principio applicato 4.2, esempio 5
"Il responsabile finanziario dell’ente sceglie la modalità di calcolo della media per ciascuna tipologia di
entrata o per tutte le tipologie di entrata, indicandone la motivazione nella nota integrativa al bilancio."

Rimane il dubbio se per "tipologia" intendono la natura dell'entrata o la tipologia contabile, dato che già nel secondo paragrafo dello stesso esempio 5, per "categorie di entrate" intendono il "riferimento alle tipologie o di scendere ad un maggiore livello di analisi"

Re: calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 15/04/2015, 7:57
da Paolo Gros
beh...indicandone la motivazione nella nota integrativa al bilancio."

motivare con ,,,e' piu' conveniente ....per ogni entrata non e' male ....

Re: calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 15/04/2015, 9:36
da sacher
ma noooooo. si scriverà "più adeguata" :D

Re: calcolo FCDE - MEDIE DIVERSE

MessaggioInviato: 15/04/2015, 9:55
da Paolo Gros
ah beh allora :D