Pagina 1 di 2

Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:14
da gabriele
Dopo i conguagli Covid, il mio caso deve restituire alcuni ristori specifici di spesa. Come vi regolate per il bilancio 2025-2027? Nel 2025 la quota di 1/4 è finanziata con l'avanzo presunto vincolato, ma per gli anni 2026 e 2027? Come coprite la parte da inserire in spesa?
Grazie

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:37
da GIORGIO MARENCO
gabriele ha scritto:Dopo i conguagli Covid, il mio caso deve restituire alcuni ristori specifici di spesa. Come vi regolate per il bilancio 2025-2027? Nel 2025 la quota di 1/4 è finanziata con l'avanzo presunto vincolato, ma per gli anni 2026 e 2027? Come coprite la parte da inserire in spesa?
Grazie


Ciao
la quota in surplus Covid da regolare nel periodo 2024/2027 andava TUTTA ad avanzo accantonato 2023 di cui 1/4, cioè la quota 2024 dovresti aver già applicato a bilancio per la regolazione contabile di quest'anno.

A bilancio 2025/2027 dunque non metterai nulla in competenza specificando nella relazione al bilancio che nell'avanzo presunto 2024 calcolato per il bilancio 2025/2027 c'è una quota di avanzo accantonato (pari ai restanti 3/4 da regolare) e che applicherai di anno in anno per le regolazioni contabili a valere sul FSC previste.

Potresti anche mettere direttamente a bilancio l'avanzo presunto vincolato per la quota 2025 ma chi te lo fa fare? Non c'è nessuna scadenza per fare la regolazione contabile. Quindi, approvato il consuntivo, ti applicherai la quota di avanzo accantonato per il 2025 e farai la regolazione.
E così via nel 2026 e 2027.
Saluti
Giorgio

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 21/09/2024, 8:54
da PINCOPALLO
Con riferimento alla risposta di Giorgio mi permetto due osservazioni:

- l'importo da restituire va ricompreso nella quota vincolata dell'avanzo, e non in quella accantonata;

- la quota relativa al 2025 (1/4) va iscritta in spesa nella annualità 2025 del bilancio 2025-2027, finanziandola con applicazione per pari importo dell'avanzo vincolato presunto. (che dovrà risultare dall'allegato A/2 del bilancio stesso)

Ovviamente nel rendiconto 2024 il risultato di amministrazione dovrà comprendere la quota vincolata occorrente per la restituzione dei 3/4 dell'importo da restituire.

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 26/09/2024, 12:53
da gabriele
PINCOPALLO ha scritto:Con riferimento alla risposta di Giorgio mi permetto due osservazioni:

- l'importo da restituire va ricompreso nella quota vincolata dell'avanzo, e non in quella accantonata;

- la quota relativa al 2025 (1/4) va iscritta in spesa nella annualità 2025 del bilancio 2025-2027, finanziandola con applicazione per pari importo dell'avanzo vincolato presunto. (che dovrà risultare dall'allegato A/2 del bilancio stesso)

Ovviamente nel rendiconto 2024 il risultato di amministrazione dovrà comprendere la quota vincolata occorrente per la restituzione dei 3/4 dell'importo da restituire.






Ringrazio entrambi per il riscontro. La quota del 2024 l'ho già applicata naturalmente al bilancio di quest'anno, utilizzando appunto 1/4 dell'avanzo vincolato 2023 per questa finalità. Il mio dubbio riguarda il bilancio 2025/2027: essendo già note le quote da "restituire" dovrei prevederne 1/4 in spesa 2025 + 1/4 in spesa 2026 + 1/4 in spesa 2027. Come fate (dando per scontato di approvare il bilancio di previsione utilizzando l'avanzo presunto vincolato per la parte del 2025) per finanziare questa spesa nel 2026 e 2027 ? Non la inserite nella spesa 2026 e 2027?
Grazie

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 26/09/2024, 16:49
da PINCOPALLO
Anche se le quote annuali sono già note, l'importo da restituire (1/4 dell'avanzo vincolato) va iscritto solamente nella annualità 2025; in quelle successive si farà annualmente la stessa operazione.
Il paragrafo 9.2.3 del principio contabile applicato n. 4/2 prevede espressamente che “” Il risultato di amministrazione è applicabile solo al primo esercizio considerato nel bilancio di previsione, per finanziarie le spese che si prevede di impegnare nel corso di tale esercizio imputate al medesimo esercizio e/o a quelli successivi “”.

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 26/09/2024, 18:01
da g_ragioneria
Buongiorno,
Scusate: ma bisogna per forza applicare l’avanzo vincolato presunto al bilancio? Oppure si può aspettare il rendiconto 2024 per l’applicazione?

Grazie colleghi.

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 27/09/2024, 9:42
da PINCOPALLO
g_ragioneria ha scritto:Buongiorno,
Scusate: ma bisogna per forza applicare l’avanzo vincolato presunto al bilancio? Oppure si può aspettare il rendiconto 2024 per l’applicazione?

Grazie colleghi.


Si, è obbligatorio: lo prevede l'art. 3 del D.M. 19 giugno 2024 relativo ai conguagli Covid.

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 01/10/2024, 10:40
da Ele85
Anch'io pensavo di applicare l'avanzo vincolato per la restituzione dei ristori specifici di spesa Covid a seguito dell'approvazione del Rendiconto 2024. Non essendoci una scadenza prefissata per la regolazione della restituzione pensavo di applicarlo successivamente con variazione al bilancio.

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 01/10/2024, 12:02
da g_ragioneria
Scusate: l’avanzo presunto quindi si applicherebbe a partire da gennaio, approvando il bilancio entro il 31/12 giusto?

Re: Copertura quota annuale fondi Covid

MessaggioInviato: 01/10/2024, 16:06
da PINCOPALLO
g_ragioneria ha scritto:Scusate: l’avanzo presunto quindi si applicherebbe a partire da gennaio, approvando il bilancio entro il 31/12 giusto?


Si, essendo previsto in bilancio.