Fattura elettronica e data emissione.

Posto che dal 31 di marzo non possono essere più accettate fatture pervenute in modalità cartacea tranne quelle emesse entro il 30 di marzo, voi come vi state comportando?
Personalmente stò sentendo pareri contrastanti. Da un lato chi continua ad accettare fatture con data precedente al 30 di marzo anche se "spedite" successivamente, il tutto poi con data certa in quanto spedite tramite pec. Dall'altra parte chi invece afferma che per emesse si deve far riferimento all'art. 21 del DOR 633/72 secondo cui "La fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all’atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente.", per cui una fattura con data ad esempio 29 marzo ma inviata il 14 aprile vada rigettata!
Personalmente stò sentendo pareri contrastanti. Da un lato chi continua ad accettare fatture con data precedente al 30 di marzo anche se "spedite" successivamente, il tutto poi con data certa in quanto spedite tramite pec. Dall'altra parte chi invece afferma che per emesse si deve far riferimento all'art. 21 del DOR 633/72 secondo cui "La fattura, cartacea o elettronica, si ha per emessa all’atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente.", per cui una fattura con data ad esempio 29 marzo ma inviata il 14 aprile vada rigettata!