Pagina 1 di 1

prospetto aliquote imu 2025

MessaggioInviato: 06/11/2024, 13:36
da angelo sessa
Sono entrato sul sito Mef per elaborazione prospetto aliquote imu 2025 . Il prospetto non riporta la casella per detrazione abitazione principale ( per A1 A8 e A9) .
Qualcuno ha avuto modo di verificare?


Se è così secondo voi si può confermare e darne atto nella deliberazione di approvazione aliquote Imu . L'anno scorso per me era 200 euro.


grazie

Re: prospetto aliquote imu 2025

MessaggioInviato: 06/11/2024, 16:07
da FireFil
angelo sessa ha scritto:Il prospetto non riporta la casella per detrazione abitazione principale ( per A1 A8 e A9) .

Confermo, non c'è. Perché è inutile: non puoi né aumentare né diminuire né decidere se applicare o meno la detrazione. C'è. PUNTO.
angelo sessa ha scritto:Se è così secondo voi si può confermare e darne atto nella deliberazione di approvazione aliquote Imu . L'anno scorso per me era 200 euro.

Ma sì, scrivilo, male non fa. E poi gli amministratori non accetteranno mai di non vedere scritta una detrazione che negli anni precedenti era sempre indicata con la semplice motivazione che è del tutto inutile decidere una cosa sulla quale non c'è niente da decidere perché è già così.
(anch'io la metterò, comunque)

Re: prospetto aliquote imu 2025

MessaggioInviato: 06/11/2024, 17:07
da angelo sessa
Sulla piattaforma Mef, dopo aver elaborato il prospetto ho salvato in pdf . Per INVIO si procede dopo l'approvazione in CC oppure è possibile sempre modificare?

grazie

Re: prospetto aliquote imu 2025

MessaggioInviato: 07/11/2024, 11:03
da FireFil
angelo sessa ha scritto:Sulla piattaforma Mef, dopo aver elaborato il prospetto ho salvato in pdf .

Ho fatto la stessa cosa ed è tra i "modelli salvati", quindi non si può creare un altro prospetto per il 2025, bisogna metter mano a quello fatto (oppure cancellarlo e ripartire da zero)
angelo sessa ha scritto: Per INVIO si procede dopo l'approvazione in CC oppure è possibile sempre modificare?
Immagino che si possa modificare fino a quando non c'è stato l'invio, che avverrà dopo il passaggio in Consiglio Comunale. In quel momento diventa "intoccabile", immagino, o eventualmente per farlo ci si dovrà rivolgere a... ci sarà qualche e-mail per la richiesta o una maschera di richiesta di sblocco con motivazione. Anche questo però è tutto un "immagino". Non ho letto le istruzioni, forse lì c'è scritto tutto.

(PS: forse questo thread stava meglio nella sezione tributi, chiedi ai "capi" se conviene spostarlo)

Re: prospetto aliquote imu 2025

MessaggioInviato: 08/11/2024, 6:51
da FireFil
angelo sessa ha scritto:Sulla piattaforma Mef, dopo aver elaborato il prospetto ho salvato in pdf . Per INVIO si procede dopo l'approvazione in CC oppure è possibile sempre modificare?

Non integro la risposta di ieri, lo scrivo separatamente: nelle istruzioni sul funzionamento generale del portale c'è una sezione dedicata proprio al momento e alle modalità dell'invio "definitivo" e alla procedura per eventuali rettifiche (errata corrige, la chiamano), a dimostrazione che fatto l'invio con l'indicazione di numero e data della deliberazione del Consiglio Comunale non si può più modificare, se non per correzione degli estremi della delibera o per correzione dei dati del prospetto.