Pagina 1 di 1
indennità risultato

Inviato:
12/11/2024, 14:47
da Rusciano Luciano
al dipendente al quale viene conferito un incarico ad interim di responsabile del settore finanziario con conferimento di funzioni di cui all'art. 107 co. 2 e 3 del DLgs 267/2000 per sostituzione del responsabile finanziario , senza però il riconoscimento della posizione organizzativa, spetta quota parte dell'indennità di risultato commisurata al numero dei mesi cui il decreto di conferimento fa riferimento? Ve lo chiedo perchè chi sta determinando l'indennità di risultato vorrebbe saperlo da me, ma io non saprei rispondere
Re: indennità risultato

Inviato:
12/11/2024, 19:48
da g_ragioneria
Rusciano Luciano ha scritto:al dipendente al quale viene conferito un incarico ad interim di responsabile del settore finanziario con conferimento di funzioni di cui all'art. 107 co. 2 e 3 del DLgs 267/2000 per sostituzione del responsabile finanziario , senza però il riconoscimento della posizione organizzativa, spetta quota parte dell'indennità di risultato commisurata al numero dei mesi cui il decreto di conferimento fa riferimento? Ve lo chiedo perchè chi sta determinando l'indennità di risultato vorrebbe saperlo da me, ma io non saprei rispondere
Ciao,
se nel decreto di nomina non è indicato l’importo dell’indennità di posizione perchè non prevista nell’incarico, secondo me al dipendente non spetta nemmeno l’indennità di risultato (% calcolata sull’indennità di posizione che, però, in questo caso non c’è).
Re: indennità risultato

Inviato:
14/11/2024, 13:27
da Mariposa
non spetta il risultato se non è stata attribuita la posizione, ma, nel Vostro regolamento per le E.Q. non è prevista una indennità di posizione per gli incarichi ad interim?
Re: indennità risultato

Inviato:
19/11/2024, 14:56
da Rusciano Luciano
scusate se ne approfitto ma ho dubbi e non vorrei commettere errori. Il responsabile del Settore Affari generali ritiene che se nel 2023 il soggetto "A" ha avuto l'incarico per la Posizione organizzativa da gennaio ad agosto, mentre da Settembre a dicembre 2023 la Posizione organizzativa è stata data al soggetto "B" , allora conseguentemente l'indennità di risultato, a parità di valutazione per entrambi, dovrà essere liquidata per 8/12 esimi al soggetto A" e per i restanti 4 dodicesimi al soggetto "B". E' corretto il ragionamento?
grazie
Re: indennità risultato

Inviato:
20/11/2024, 12:09
da Mariposa
credo tu debba verificare che cosa è scritto nel regolamento degli incarichi di elevata qualificazione del vostro ente. Ad esempio nel nostro è scritto che " La quota di risorse da destinare alla retribuzione di risultato di ogni incaricato di
elevata qualificazione è calcolata in misura proporzionale all’ammontare della retribuzione di posizione individuale".