FCDE

Inviato:
15/04/2015, 11:49
da manuela1965
Nel rendiconto 2014 mi trovo residui in conto residui da riscuotere come segue:
TARSU 2012 €. 2.000,00
TARES 2013 €. 8.000,00
ACCERTAMENTI ICI 2011 €. 7.000,00
Per un totale di 17.000,00
Potrei inserire tutti i 17.000,00 nel FCDE a seguito riaccertamento residui?
Per i residui derivanti dalla competenza 2014 li inserirò come FDCE nel bilancio di previsione 2015. Giusto?
Re: FCDE

Inviato:
16/04/2015, 8:06
da Paolo Gros
eliminali e tienine conto in % nel calcolo quinquernnale del FCDE
Re: FCDE

Inviato:
16/04/2015, 9:22
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:eliminali e tienine conto in % nel calcolo quinquernnale del FCDE
Non ho capito perchè dovrei eliminarli. Sono residui per i quali è stata avviata l'attività di riscossione coattiva.
La mia domanda era un'altra: Il totale di questi residui posso prudenzialmente inserirlo nel FCDE nel loro complesso e non in percentuale?
Re: FCDE

Inviato:
16/04/2015, 9:57
da Paolo Gros
attua il principio di cassa poiche' in alternativa ti troverai tra qualche anno in disavanzo come gia' oggi molti enti....ma ovviamente e' solo un consiglio
Re: FCDE

Inviato:
16/04/2015, 14:32
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:eliminali e tienine conto in % nel calcolo quinquernnale del FCDE
Ok allora li elimino, ma cosa significa "tienine conto in % nel calcolo quinquernnale del FCDE". Cioè praticamente cosa devo fare? Se elimino 17.000 euro non ho più crediti di difficile esazione. O intendi che devo riaccertarli al 2015 prevedendo nel bilancio di previsione 2015 la quota del 36% di €. 17.000,00?