Raggio84 ha scritto:Buondì a utti i colleghi e colleghe,
dai vari commenti in giro (ANCI compresa) sulla delibera di GC il Parere del Revisore pare che non debba essere apposto visto che il legislatore (che come al solito non ci aiuta più di tanto) ci dice che il Revisore deve verificare la predisposizione del piano che, pertanto, solo ad approvazione avvenuta dovrà essere trasmesso al Revisore medesimo. Qualche commento però, nel tentare di inquadrare questo atto esattamente dove deve collocarsi, lo individua quale atto di programmazione finanziaria, per cui soggetto anche al Parere del Revisore.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
Ciao
la norma dice da trasmettere, io lo trasmetto e basta.
Del resto ciò non preclude al Revisore la possibilità, se ritiene, di fare un controllo a posteriori esprimendo dubbi argomentati sulla veridicità delle previsioni o rilievi sulla necessità di modificare la previsione dei flussi.
Un'analisi (se non un parere preventivo) da parte del Revisore sarebbe utile (ed immagino che lo chiederebbe il Revisore stesso) laddove l'Ente abbia reali ritardi nei pagamenti e dei problemi di rispetto dei termini di legge. In tal caso il piano dei flussi ha una rilevanza diretta ed immediata perchè fa a tutti gli effetti parte degli strumenti attivati dall'Ente per risolvere la situazione. Quindi la situazione in questo caso sarebbe diversa.
Giorgio