Impegno a cavallo di due anni

Impegno a cavallo di due anni

Messaggioda Massimo75 » 25/02/2025, 12:15

Salve a tutti.
Sto muovendo i primi passi nella contabilità pubblica e vengo dalla contabilità privata.
L'ente deve prendere un impegno per un affidamenteo da rare in merito alle spese di refezione scolastica e gestione di asilo nido da Ottobre 2025 a Maggio 2026.
Mi verrebbe naturale far impegnare l'importo suddividendo la quota di 3 mesi nel 2025 e la quota di 5 mesi nel 2026.
E' corretto?

Grazie anticipatamente.
Massimo75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/02/2023, 0:25

Re: Impegno a cavallo di due anni

Messaggioda Schiaffino » 25/02/2025, 12:35

sì, saranno due impegni differenti, uno di competenza 2025 e uno di competenza 2026
Schiaffino
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/04/2021, 17:24

Re: Impegno a cavallo di due anni

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 25/02/2025, 14:17

Massimo75 ha scritto:Salve a tutti.
Sto muovendo i primi passi nella contabilità pubblica e vengo dalla contabilità privata.
L'ente deve prendere un impegno per un affidamenteo da rare in merito alle spese di refezione scolastica e gestione di asilo nido da Ottobre 2025 a Maggio 2026.
Mi verrebbe naturale far impegnare l'importo suddividendo la quota di 3 mesi nel 2025 e la quota di 5 mesi nel 2026.
E' corretto?

Grazie anticipatamente.


Ciao
ricorda che l'assunzione di un impegno di spesa non solo sulla competenza 2025 ma anche sull'esercizio pluriennale 2026 dovrà essere corredata dalla attestazione che sussistono le condizioni di cui all'art. 183 comma 6 lett. a) del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i. trattandosi di contratto pluriennale necessario per garantire la continuità dei servizi connessi con le funzioni fondamentali dell’Ente e relativo ad una prestazione continuativa di servizi;

Giorgio

PS buon inizio (io ho iniziato nel 1995)
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.