Pagina 1 di 1

Dubbio canone di locazione

MessaggioInviato: 03/03/2025, 19:14
da g_ragioneria
Buonasera,
Ho una domanda: se negli anni ho previsto un canone di locazione a bilancio ma mai accertato, è corretto accertarlo a competenza 2025 suddividendo gli anni per ogni accertamento?

Grazie

Re: Dubbio canone di locazione

MessaggioInviato: 04/03/2025, 14:01
da GIORGIO MARENCO
g_ragioneria ha scritto:Buonasera,
Ho una domanda: se negli anni ho previsto un canone di locazione a bilancio ma mai accertato, è corretto accertarlo a competenza 2025 suddividendo gli anni per ogni accertamento?

Grazie


Ciao. Direi che il problema di come accertare è secondario.
Il problema è che evidentemente non è stato riscosso niente per anni e quindi (non so se sei tu o la cosa fa capo ad altro ufficio) chi doveva preoccuparsi di sollecitare i versamenti non lo ha fatto generando un potenziale danno all'Ente che, casomai il recupero delle somme non andasse a buon fine, potrebbe essere contestato.

Dal punto di vista meramente contabile registrerei accertamenti distinti per evidenziare che tra le entrate riscosse vi è una componente di entrata non ripetitiva (entrata da esercizi precedenti) che come tale potrà essere usata solo per dare copertura a spese non ripetitive.
Ciao
Giorgio

Re: Dubbio canone di locazione

MessaggioInviato: 05/03/2025, 21:06
da g_ragioneria
Ciao Giorgio,
il capitolo di bilancio non è assegnato a me, hai perfettamente ragione sul fatto che non è stato fatto nulla in questi anni per il recupero delle somme, ma è una lunga storia…mi stavo preoccupando “solo” della parte contabile.

Re: Dubbio canone di locazione

MessaggioInviato: 06/03/2025, 9:33
da GIORGIO MARENCO
g_ragioneria ha scritto:Ciao Giorgio,
il capitolo di bilancio non è assegnato a me, hai perfettamente ragione sul fatto che non è stato fatto nulla in questi anni per il recupero delle somme, ma è una lunga storia…mi stavo preoccupando “solo” della parte contabile.


Ciao
come parte contabile assumi accertamenti distinti per anno (pretendendo al riguardo formale comunicazione dal Resp. del Procedimento con la quale si quantifichi quanto dovuto per anno) fino a che non riscuoti considera l'Entrata di dubbia esigibilità (incrementando di pari importo FCDE),
Se riscuotessi qualcosa per anni precedenti usa le risorse per dare copertura a spese una tantum.
saluti
Giorgio