approvare OGGI un nuovo regolamento per allora NON la vedo fattibile.
Dovari utilizzare il vecchio regolamento per quanto compatibile
https://www.consapi.it/2024/04/04/incen ... ifferenze/Cosa cambia con il nuovo Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36?
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice, l’attuale disciplina normativa degli incentivi alle funzioni tecniche è contenuta nell’art. 45 del D.lgs. n. 36/2023, il quale, da un lato, conferma la precedente impostazione, imponendo alle stazioni appaltanti di destinare risorse finanziarie per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, servizi e forniture posto a base delle procedure di affidamento; dall’altro introduce due elementi di significativa novità, nella parte in cui innalza il tetto massimo dell’incentivo, stabilendo che l’importo erogato al singolo dipendente nel corso dell’anno di competenza non può superare il trattamento economico complessivo annuo lordo percepito da quest’ultimo (e, dunque, non più solo il 50%) e nella parte in cui sancisce che l’incentivo è erogato direttamente al RUP e al personale dipendente che svolge funzioni tecniche, senza previa confluenza nel Fondo per l’incentivazione, come previsto dal vigente articolo 113 del D.lgs. n. 50/2016, così attuando una notevole semplificazione sul piano finanziario, burocratico e contabile.
Da ultimo, anche il nuovo Codice conferma che la disciplina dell’incentivazione è applicabile alle procedure relative a servizi e forniture esclusivamente nel caso in cui sia nominato il Direttore dell’Esecuzione.