Pagina 1 di 1

restituzione oneri concessori: quale finanziamento?

MessaggioInviato: 27/03/2025, 14:02
da Rita Zampolini
Salve. ABbiamo incamerato proventi permessi a costruire di una pratica edilizia (un privato) nel 2023. Il pagante ha rinunciato poi ai lavori e ha chiesto al restituzione nel 2025.
Tale restituzione può essere finanziata con i proventi da oneri di urbanizzazione di competenza 2025?
La logica direbbe di si: gli oneri incassati nel 2023 sono stati utilizzati o accantonati nel RIsultato di Amministrazione. Non potendo ovviamente avere un impegno nel 2023 per restituire la somma, la spesa per la restituzione, sorta nel 2025, va finanziata in competenza 2025. Poichè in quetso caso si sottrarrebbero risorse a spese della stessa tipologia di quelle finanziate nel 2023 con la suddetta entrate, non mi sembra che si compia un errore così facendo.
Ho visto un parere nel web (sito di solito autorevole) secondo cui, non essendo la restituzione contemplata nelle possibili destinazioni di cui al comma 460 Legge 232/2016, il finanziamento del rimborso va trovato nella spesa corrente o nell'avanzo. Questa ipotesi non mi convice. Inoltre è fortemente penalizzante rispetto a una azione che l'ente non poteva prevedere a fronte di incasso effettivamente realizzato nel 2023. Se potete dirmi vi ringrazio.
Buona giornata

Re: restituzione oneri concessori: quale finanziamento?

MessaggioInviato: 27/03/2025, 16:20
da Ele85
Noi abbiamo seguito la tua stessa logica provvedendo a finanziare la restituzione degli oneri con gli oneri di urbanizzazione incassati nell'anno.

Re: restituzione oneri concessori: quale finanziamento?

MessaggioInviato: 27/03/2025, 16:38
da Rusciano Luciano
Ele85 ha scritto:Noi abbiamo seguito la tua stessa logica provvedendo a finanziare la restituzione degli oneri con gli oneri di urbanizzazione incassati nell'anno.


mi sento di condividere,.