PINCOPALLO ha scritto:La Corte dei conti Marche ha detto il contrario: occorre motivare il mantenimento dei residui attivi ultraquinquennali.
https://www.lapostadelsindaco.it/rivista-del-sindaco/1658/i-residui-attivi-nel-riaccertamento-ordinario-
Potrebbero nella parte in cui vogliono verificare che siano davvero inesigibili, cioè che siano state compiute tutte le operazioni per la riscossione. Per tutte, si intende proprio tutte, non "sollecito e raccomandata".g_ragioneria ha scritto:... in sede di istruttoria da parte della Corte, vengono chiesti i motivi di eliminazione anche dei crediti dichiarati inesigibili?