Pagina 1 di 1

DATA FATTURA ELETTRONICA

MessaggioInviato: 15/04/2015, 20:04
da FAMA' ELISA
Continuano a pervenirmi fatture cartacee che riportano data antecedente al 30/03.... devo accettarle ? Secondo le varie circolari del MEF la fattura si ha per emessa all'atto della sua consegna o spedizione... pertanto le fatture cartacee pur riportando la data di emissione antecedente al 30/03 ma protocollate in aprile possono essere accettate o devono essere emesse fatture elettroniche?

Re: DATA FATTURA ELETTRONICA

MessaggioInviato: 15/04/2015, 21:24
da ecomepro
Possono essere accettate purchè la data di emissione non sia posteriore al 30 marzo.
L’art. 6, comma 6, del D.M. 3 aprile 2013, n. 55 prevede che, trascorsi tre mesi dalla data di decorrenza dell'obbligo di fatturazione elettronica (dal 31.03.2015 per tutte le amministrazioni restanti), le PA non possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all'invio delle fatture in formato elettronico.
Tale divieto non si deve intendere esteso alle fatture in forma cartacea, emesse prima della data di decorrenza dell'obbligo dì fatturazione elettronica.

Infatti c'è il trimestre di transizione (dal 01.04.2015 fino al 30.06.2015), necessario per far fronte ai pagamenti delle fatture cartacee già emesse.

Dopo il 30 giugno non potranno essere più pagate.

Re: DATA FATTURA ELETTRONICA

MessaggioInviato: 20/04/2015, 9:27
da lucam78
ecomepro ha scritto:Possono essere accettate purchè la data di emissione non sia posteriore al 30 marzo.
L’art. 6, comma 6, del D.M. 3 aprile 2013, n. 55 prevede che, trascorsi tre mesi dalla data di decorrenza dell'obbligo di fatturazione elettronica (dal 31.03.2015 per tutte le amministrazioni restanti), le PA non possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all'invio delle fatture in formato elettronico.
Tale divieto non si deve intendere esteso alle fatture in forma cartacea, emesse prima della data di decorrenza dell'obbligo dì fatturazione elettronica.

Infatti c'è il trimestre di transizione (dal 01.04.2015 fino al 30.06.2015), necessario per far fronte ai pagamenti delle fatture cartacee già emesse.

Dopo il 30 giugno non potranno essere più pagate.

Dopo il 30 giugno potranno essere ancora pagate le fatture cartacee pervenute prima del 30 marzo ed ancora in elaborazione, così dice la circolare 1/2014 punto 4.

Re: DATA FATTURA ELETTRONICA

MessaggioInviato: 20/04/2015, 19:13
da ecomepro
Vera la circolare 1/2014, ma può essere riferita solo al 2014.
La fase transitoria, a dire il vero, è prevista soltanto per l'emissione di quelle fatture elettroniche entrate in vigore nella prima fase (giugno 2014). Il buon senso dovrebbe portare a ritenere applicabile, anche con riferimento alla nuova scadenza la fase transitoria di tre mesi. La Pubblica Amministrazione locale dovrebbe continuare ad accettare le fatture cartacee emesse in precedenza alla data del 31 marzo per altri tre mesi per poi procedere al pagamento delle stesse. Tuttavia, la fase transitoria di tre mesi decorre dall’entrata in vigore del D.M. n. 55 del 2013, quindi dal 6 giugno 2014.
Se la vogliamo dire tutta, c'è chi sostiene che la fase transitoria avrebbe già esaurito i suoi effetti con l'entrata in vigore nel 2014, e si auspica a tal proposito un intervento chiarificatore del MEF.

Quindi, sinceramente, non mi azzarderei ad andare oltre il trimestre. (parere personale).

Re: DATA FATTURA ELETTRONICA

MessaggioInviato: 21/04/2015, 9:14
da lucam78
Si hai ragione però leggendo la circolare il senso è proprio quello di non "burocratizzare" eccessivamente la procedura (detto da loro poi fa un pò ridere), quindi se per un motivo particolare hai delle fatture inevase e/o contestate cartacee ancora alla scadenza del 30 giugno che fai? Leggendo la circolare sembra proprio voglia dire che non avrebbe senso pretendere l'emissione di una nuova fattura elettronica e quindi sarebbe legittimo continuare a pagare anche oltre tale data.