INCENTIVI TECNICI EX 113

INCENTIVI TECNICI EX 113

Messaggioda Rusciano Luciano » 14/04/2025, 14:37

Urge il Vs supporto per favore. Ecco la questione. Parliamo di Servizio gestione rifiuti (gara avviata nel 2022).
Con delibera di Giunta sono stati approvati il progetto del ciclo rifiuti, i vari allegati tecnici e soprattutto il QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO POSTO A BASE DI GARA. All'interno di tale Quadro economico non figurano gli incentivi tecnici. Dopo l'aggiudicazione del servizio in questione emergono economie di gara per effetto del ribasso. Viene quindi nominato il DEC. Viene poi RIMODULATO con apposita determina il Quadro Economico nel senso di "utilizzare" le economie di gara per dare copertura agli incentivi tecnici ex 113 inizialmente non previsti nel quadro economico. Peraltro nella determina di rimodulazione si scrive "...ritenuto di dover rimodulare il quadro economico determinando le somme per gli incentivi ex art. 113 Dlgs 50/2016 applicando in maniera estensiva la misura contenuta all'art. 156 "Criteri delle forme di incentivazione di cui all'art. 45 del D.Lgs 36/2023", sebbene la gara sia stata avviata in vigenza del D.Lgs 50/2016, considerando la percentuale da applicare pari all'1%.
Cosa ne pensate? Si possono utilizzare economie di gara per rimodulare e quindi inserire in un quadro economico incentivi tecnici inizialmente non inseriti?grazie per l'aiuto :|
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: INCENTIVI TECNICI EX 113

Messaggioda ullifa » 15/04/2025, 15:32

Diciamo che è una forzatura che si regge grazie alle economie, altrimenti sarebbe stato un dfb...

Non vado oltre perche se dovessi adottare il solito apporccio della Corte direi che non sarebbe ammissibile.....
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: INCENTIVI TECNICI EX 113

Messaggioda Rusciano Luciano » 15/04/2025, 16:05

ullifa ha scritto:Diciamo che è una forzatura che si regge grazie alle economie, altrimenti sarebbe stato un dfb...

Non vado oltre perche se dovessi adottare il solito apporccio della Corte direi che non sarebbe ammissibile.....


Si infatti, la corte dei conti risolve sempre tutto nel solito modo... tuttavia ho visto una sentenza della corte Toscana se non erro che consente di rimodulare un quadro economico, inserendo dopo gli incentivi inizialmente non previsti, purchè emerga una MOTIVAZIONE RAFFORZATA e non un semplice "ho dimenticato di inserirli nel quadro economico"...
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: INCENTIVI TECNICI EX 113

Messaggioda Rusciano Luciano » 15/04/2025, 16:07

ullifa ha scritto:Diciamo che è una forzatura che si regge grazie alle economie, altrimenti sarebbe stato un dfb...

Non vado oltre perche se dovessi adottare il solito apporccio della Corte direi che non sarebbe ammissibile.....



sarebbe interessante avere anche il parere di altri
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: INCENTIVI TECNICI EX 113

Messaggioda ullifa » 15/04/2025, 17:43

sentenza corte dici questa?

https://www.mediappalti.it/liquidazione ... n-73-2022/

Una corte particoilarmete "illuminata"

questo passaggio NON mi convince..."....Pertanto, l’eventuale, successiva inclusione nel quadro economico degli oneri derivanti dalla previsione dello svolgimento di funzioni incentivabili, ai sensi del citato art. 113 del Codice, dovrà essere sostenuta da un obbligo di motivazione rafforzata dei relativi provvedimenti, che dia conto della finalizzazione all’interesse pubblico, la quale garantisce il rispetto del principio costituzionale del buon andamento,"

Da cui

1) il passaggio sopra mi farebbe pensare. se la gara è stat fatta Senza gli incentivi...perche dovrei inserirli dopo..(che tanto è stata fatta). Dove è l'interesse pubblico???
2) come sempre il utto è rimesso alla discrezonalità dell'Ente
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.