Consulenze e corte dei conti

Consulenze e corte dei conti

Messaggioda RagionierePazzo » 24/07/2025, 15:38

Salve,
se l'importo della consulenza è 5 mila euro, da un'interpretazione letterale NON dovrebbe esser inviato alla Corte.
L'obbligo decorre da euro 5.001,00? Corretto?

Grazie
RagionierePazzo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/2025, 12:21

Re: Consulenze e corte dei conti

Messaggioda ullifa » 25/07/2025, 9:56

La corte emilia si è espressa .

importi sopra 5000 ( nella delibera si legge..."con riguardo all’obbligo di invio, la soglia dei 5.000,00 euro va calcolata con riferimento all’ammontare definitivo di spesa dei singoli provvedimenti e atti (inclusi Iva e altri oneri riflessi".)

In sintesi va inviato tutto (sopra 5000), a prescindere che sia o meno consulenza, prestazione di servizi o altro..., poi valutano loro.

la delibera chide dicendo che si applica solo agli enti sottoposti alla loro competenza.

Deliberazione 11 dicembre 2024 n. /2024/INPR
ullifa
 
Messaggi: 2546
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.