flessibilità Fondo crediti dubbia e difficile esenzione

Ciao a tutti,
per natura il Fondo crediti di dubbia e difficile esazione dipende dalle tipologie e dalle dimensioni delle entrate stanziate che possono aver dato luogo a crediti di dubbia e difficile esazione che si prevede si formeranno nell’esercizio.
Tre domande :
1) Cè un criterio che permette di avvicinarsi ad avere un risultato complessivo il piu' congruo all'importo prodotto ?
2) C'è una forchetta che rende flessibile entro un determinato range all'interno del quale una amministrazione può decidere se correre un maggiore rischio, accantonando meno soldi, piuttosto al fatto di prendersi un minor rischio accantonando più' soldi ?
3) e I soldi che diciamo risparmierebbe per cosa potrebbero essere utilizzati ? spesa corrente ?
Grazie
saluti
per natura il Fondo crediti di dubbia e difficile esazione dipende dalle tipologie e dalle dimensioni delle entrate stanziate che possono aver dato luogo a crediti di dubbia e difficile esazione che si prevede si formeranno nell’esercizio.
Tre domande :
1) Cè un criterio che permette di avvicinarsi ad avere un risultato complessivo il piu' congruo all'importo prodotto ?
2) C'è una forchetta che rende flessibile entro un determinato range all'interno del quale una amministrazione può decidere se correre un maggiore rischio, accantonando meno soldi, piuttosto al fatto di prendersi un minor rischio accantonando più' soldi ?
3) e I soldi che diciamo risparmierebbe per cosa potrebbero essere utilizzati ? spesa corrente ?
Grazie
saluti