Pagina 1 di 1

ACQUISTO TARGA PER PRETE

MessaggioInviato: 26/08/2025, 9:07
da RAG
Buongiorno,
il mio ente ha deciso di acquistare una targa da omaggiare al prete uscente.
Per me è una spesa di rappresentanza, assoggettabile al limite del D.L. 78/2010. E' corretto?

Re: ACQUISTO TARGA PER PRETE

MessaggioInviato: 26/08/2025, 11:01
da RagionierePazzo
Le spese di rappresentanza non sono più soggette a limiti di spesa.

Re: ACQUISTO TARGA PER PRETE

MessaggioInviato: 26/08/2025, 11:21
da GIORGIO MARENCO
RAG ha scritto:Buongiorno,
il mio ente ha deciso di acquistare una targa da omaggiare al prete uscente.
Per me è una spesa di rappresentanza, assoggettabile al limite del D.L. 78/2010. E' corretto?


Buongiorno
NON si tratta di una spesa di rappresentanza
Come espresso in molte sentenze della Corte dei Conti (in particolare Lombardia) affinchè una spesa sia qualificabile "di rappresentanza" occorre, tra le altre cose:
-uno scopo promozionale, al fine di promuovere o di enfatizzare all’esterno l’immagine o l’attività dell’ente.
-inerenza con i fini istituzionali: occorre che sussista una stretta correlazione con le finalità istituzionali dell’ente e la presenza di elementi che manifestano una proiezione esterna delle attività per il migliore perseguimento dei fini istituzionali, nonché una rigorosa motivazione con riferimento allo specifico interesse istituzionale perseguito. È, inoltre, necessaria la dimostrazione del rapporto tra l’attività dell’ente e la spesa erogata, nonché la qualificazione del soggetto destinatario dell’occasione della spesa e la rispondenza a criteri di ragionevolezza e di congruità rispetto ai fini (SS.RR. in speciale composizione n. 59/2014);
-ufficialità della spesa: è necessario che tali spese posseggano il requisito dell’ufficialità, ossia che siano destinate a finanziare manifestazioni ufficiali, idonee ad attrarre l’attenzione di ambienti qualificati o dei cittadini (ex multis, Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, delibera- zione 5 novembre 2012, n. 466);

La fattispecie in esame non ha questi requisiti, così come le targhe/ricordi ai dipendenti che vanno in pensione et.c
Saluti
Giorgio

Re: ACQUISTO TARGA PER PRETE

MessaggioInviato: 26/08/2025, 11:27
da RAG
grazie.
Essendo il prete un soggetto esterno all'ente e una modica spesa, circa 30 €, la posso comunque sostenere e imputare al bilancio dell'ente?

Re: ACQUISTO TARGA PER PRETE

MessaggioInviato: 26/08/2025, 11:41
da GIORGIO MARENCO
RAG ha scritto:grazie.
Essendo il prete un soggetto esterno all'ente e una modica spesa, circa 30 €, la posso comunque sostenere e imputare al bilancio dell'ente?


Non capisco cosa c'entri il fatto che "è un soggetto esterno all'Ente".
L'assunzione di una spesa richiede un atto di impegno

L'atto di impegno richiede una motivazione (che NON è "atteso che l'Amministrazione vuole..." o "ritenuto opportuno...") ci vogliono motivi oggettivi ed espressi.

Nelle competenze del Servizio Finanziario dubito che rientri l'acquisto di beni da regalare a terzi ed Il bene sicuramente non può essere acquisito tramite Economato in quanto, pur trattandosi di modesto valore, non ci sono i requisiti di urgenza per ricorrere ad un pagamento tramite buoni. Tu quindi non devi fare atti in tal senso.

Colui che è responsabile del procedimento farà un atto di impegno dando le motivazioni.
Tu (se ci sono i soldi a bilancio) esprimerai un parere sottolineando che è ai soli fini della copertura finanziaria.
Purtroppo questi comportamenti impropri continuano ad essere portati avanti.
PEr quanto mi riguarda se capitano cose di questo tipo dico che la targa se la comprano con i loro soldi.
Saluti
Giorgio