Pagina 1 di 1

domanda banale

MessaggioInviato: 19/04/2015, 17:58
da ivano
Ma,secondo voi questa ennesima nuova contabilità, a parte far impazzire gli addetti ai lavori dei comuni ed a far spendere soldini per ditte di software e consulenti,gli unici che per ora stanno godendo alla grande,che benefici avrà per gli enti locali, e parlo soprattutto per gli enti che da sempre hanno i conti in ordine....??? Tutta questa montagna di ore di lavoro dedicate alla riforma,tutte queste migliaia di FAQ che da mesi leggiamo ,tutta questa ansia per cercare di capire e soprattutto per cercare di far capire a sindaci ......assessori e consiglieri concetti che io dopo anni ed anni di lavoro fatico a comprendere,figuriamoci a spiegare ad altri,a che cavolo serve? Ne avevamo proprio bisogno o altri sono i problemi ? Non bastava il patto, non bastavano i tagli, tanto ormai a parte statistiche e cazzate varie nei comuni cosa si fa ancora?Abbiamo i soldi in cassa e manco riusciamo a riparare le buche sulle strade perché non possiamo spendere...

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 7:40
da Paolo Gros
piu'kle nnorme sono complesse ed incomprenibili ai piu' e meglio ....ci si muove .... :?

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 12:54
da Rag.
.

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 13:01
da andrea01
Paolo Gros ha scritto:piu'kle nnorme sono complesse ed incomprenibili ai piu' e meglio ....ci si muove .... :?

....NELLA DIREZIONE DI CHIUDERE I COMUNI..............

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 13:03
da montia
ivano ha scritto:Ma,secondo voi questa ennesima nuova contabilità, a parte far impazzire gli addetti ai lavori dei comuni ed a far spendere soldini per ditte di software e consulenti,gli unici che per ora stanno godendo alla grande,che benefici avrà per gli enti locali, e parlo soprattutto per gli enti che da sempre hanno i conti in ordine....??? Tutta questa montagna di ore di lavoro dedicate alla riforma,tutte queste migliaia di FAQ che da mesi leggiamo ,tutta questa ansia per cercare di capire e soprattutto per cercare di far capire a sindaci ......assessori e consiglieri concetti che io dopo anni ed anni di lavoro fatico a comprendere,figuriamoci a spiegare ad altri,a che cavolo serve? Ne avevamo proprio bisogno o altri sono i problemi ? Non bastava il patto, non bastavano i tagli, tanto ormai a parte statistiche e cazzate varie nei comuni cosa si fa ancora?Abbiamo i soldi in cassa e manco riusciamo a riparare le buche sulle strade perché non possiamo spendere...


Concordo al 101 %.

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 15:14
da Mamurio Lancillotto
Ivano scrive benissimo: sono norme che facciamo fatica a comprendere noi addetti ai lavori e dovremmo spiegarle a colleghi e amministratori con l'aggravante di voler calare una normativa già labirintica di suo in un periodo "transitorio" ma non troppo.
Visto che tutti ricordano che uno dei maggiori scopi della riforma fosse ridurre crediti in realtà inesigibili non bastava prevedere la "cancellazione" di residui attivi correnti di anzianità oltre i 5 anni? (o tre o fate voi).
Non basta il patto di stabilità a creare avanzi di gestione e amministrazione per i Comuni virtuosi? Ma che controllino quei Comuni che iscrivono entrate fittizie a nastro!

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:08
da steve
Come non concordare, ma questa riforma è come al solito frutto del pressapochismo italico. Invece di prendere selettivamente quelli che "fanno i furbi" si preferisce prenderli tutti. Le norme di questa contabilità poi verranno interpretate come ognuno vuole (io per primo) visto che tempo per capirle e tradurle ne ho ben poco, ma tant'è, tra qualche anno si accorgeranno del "bordello contabile" che hanno fatto e cominceranno con le solite accuse a destra e a sinistra del tipo "io non ero d'accordo" "ve l'avevo detto" e via di questo passo.
L'esempio di comme gestiamo questo paese ce l'abbiamo anche con l'Expo....anni buttati al vento ed ora tutto di corsa fino all'ultimo giorno (e nemmeno quello sarà sufficiente).....leggevo proprio ieri che praticamente l'unico modo per "raggiungere" il sito sarà la metro, perché le strade che dovevano fare e/o sistemare si sono perse....per strada.

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:12
da Marco Sigaudo
Direi che la teoria non è male, al solito è l'applicazione e il modo che sballa...

Re: domanda banale

MessaggioInviato: 20/04/2015, 16:55
da ivano
".....tra qualche anno si accorgeranno del "bordello contabile" che hanno fatto....................."

E sì,magari tra qualche anno ci sarà di nuovo da spendere dei soldi per un'aggiornamento della nuova contabilità,ma intanto i furbacchioni continueranno come sempre....