Pagina 1 di 2

Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 16/01/2015, 10:13
da fred66
Salve,
lo scorso anno, basandomi su quanto stabilito dalla circolare 22/e del 11/07/2014, per effettuare la compensazione del Bonus Irpef di 80 euro ho sempre utilizzato solamente il modello F24EP versando la sola differenza dovuta tra irpef del mese e bonus fiscale senza presentare l’F24 ordinario, ora visto il Decreto Legislativo n.175/2014 in materia di semplificazione fiscale e la Circolare n.31/E del 30/12/2014 mi chiedo se non devo più operare in questo modo effettuare il versamento operando la compensazione con il modello F24 ordinario utilizzando gli appositi codici.
Voi ora come pensate di fare?? Grazie.

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 16/01/2015, 11:19
da Tributi
Scusa in quale passo della circolare deduci che siano cambiate le modalità??

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 16/01/2015, 11:27
da Paolo Gros
infatti , dove e' scritto ?

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 16/01/2015, 12:19
da fred66
No, forse sono io che ormai ho "paura della mia stessa ombra", non c'è espressamente scritto ma alla pagina 18 della circolare siccome cambieranno le modalità di compensazione dei rimborsi da assistenza fiscale temevo che le regole cambiassero anche per le compensazione del bonus Irpef, cioè che a dal 2015 non fosse più consentita la compensazione versando direttamente il netto con F24EP ....forse il mio è stato un'allarmismo infondato...

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 11/02/2015, 12:33
da giacco71
In effetti con la risoluzione 13E del 10/02 tutte le compensazioni sia da 730 che da conguagli di fine anno e crediti vari sono da evidenziare in F24. E' vero che nulla di nuovo dice sul Bonus ma a questo punto presumo che arriveranno a indicare anche per il Bonus l'utilizzo dell'F24 almeno per uniformità.

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 13/02/2015, 12:38
da fred66
Quindi come vi siete comportati per il versamento in scadenza il 16/02/2015 per gli stipendi del mese di gennaio .... io ho già fatto tutto versando il netto in F24EP ....anche perché oggi che è già il 13/02....non riesco più ad inviare il modello F24 a zero ed inoltre la risoluzione dove fa riferimento al "bonus Renzi" ?????? Io non lo vedo...

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 13/02/2015, 12:46
da Tributi
fred66 ha scritto:Quindi come vi siete comportati per il versamento in scadenza il 16/02/2015 per gli stipendi del mese di gennaio .... io ho già fatto tutto versando il netto in F24EP ....anche perché oggi che è già il 13/02....non riesco più ad inviare il modello F24 a zero ed inoltre la risoluzione dove fa riferimento al "bonus Renzi" ?????? Io non lo vedo...


Dal Sole 24 ore:
La compensazione trasparente in F24 si applica anche alle pubbliche amministrazioni che utilizzano il modello F24EP. La norma è stata introdotta dal decreto semplificazioni (articolo 15 del Dlgs 175/2014) e confermata dalla risoluzione delle Entrate 13/E/2015 che ne ha istituito i codici tributo.

La conseguenza immediata è che dagli stipendi di gennaio, il cui F24 va presentato entro il 16 febbraio (lunedì prossimo), oltre al normale F24EP gli enti dovranno trasmettere un F24 a zero per evidenziare quantomeno il credito per le famiglie numerose; dal mese prossimo si dovranno indicare anche i conguagli a credito e da luglio l’assistenza fiscale.

Ai problemi pratici per l’ennesima rincorsa alla scadenza fuori tempo massimo, si affiancano problemi interpretativi di non facile soluzione: la compensazione trasparente si applica al bonus Renzi? La risposta immediata da dare non può che essere “meglio di sì”. Il perché è un po’ più complicato.

Il decreto istitutivo del bonus aveva previsto una norma speciale per la Pa che consentiva di recuperare le somme erogate “anche” mediante la riduzione dei versamenti delle ritenute e la circolare 9/E/2014 chiariva che le Pa potevano scegliere di decurtare direttamente i versamenti presentando solo il modello F24EP per il netto oppure di utilizzare anche il modello F24 a zero per evidenziare la compensazione.

Con il decreto semplificazioni il legislatore fiscale cambia completamente rotta rispetto al passato e vuole che tutte le compensazioni, comprese quelle della Pa, diventino trasparenti in F24. Ma l’agenzia delle Entrate non affronta il tema del bonus Renzi. Si potrebbe obiettare che per chi non utilizza l’F24EP il problema non si pone ed inoltre non servono nuovi codici tributo perché da sempre doveva utilizzare la compensazione trasparente.

Ma cosa deve fare la Pa? Deve recepire il nuovo principio generale, superando il contenuto delle precedenti indicazioni di prassi, o può continuare come prima? Nel dubbio interpretativo la risposta non può che essere “meglio presentare l’F24 a zero”: è sempre preferibile un adempimento inutile (e ammesso) che un inadempimento.

In punta di diritto, tuttavia, si potrebbe anche sostenere la tesi contraria che consentirebbe di evitare l’F24 a zero in quanto l’articolo 1, comma 15, della legge di stabilità 2015 ripropone tout court il testo del precedente Dl 66/2014 confermando che la Pa può «recuperare le somme erogate (…) mediante riduzione dei versamenti delle ritenute». Poiché la legge di stabilità è posteriore al decreto semplificazioni e il suo contenuto costituisce lex specialis non dovrebbe cambiare nulla. Ma i software di controllo del modello 770 se lo ricorderà?

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 13/02/2015, 12:48
da Tributi
anche io ho solo fatto l'f24ep al netto....

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 13/02/2015, 13:02
da giacco71
Era solo una considerazione. Non c'è nessun riferimento al bonus che quindi presumo possa essere sia scomputato che compensato. Se poi fai l'F24 non si sbaglia comunque...

Re: Bonus Irpef compensazione F24EP

MessaggioInviato: 13/02/2015, 13:03
da Paolo Gros
tutti i comuni di Itali ahanno fatto in tal senso ....la norma a mio avviso non e' applicabile alle PA