Pagina 1 di 1

FATTURA ELETTRONICA IN MANCANZA DI CIG

MessaggioInviato: 21/04/2015, 12:18
da KENYA
Buongiorno a tutti volevo sapere come vi comportate se ricevete una fattura elettronica senza Cig o nel caso il Cig venga indicato nella descrizione e non nel campo specifico. (In questo ultimo caso il problema sussiste in quanto non viene riportato sulla piattaforma...)
Le rifiutate?
Una volta rifiutate vi fate emettere la nota di credito per stornare la fattura che ormai è registrata sulla piattaforma?
Scusate forse sembrerà una domanda banale, ma confrontandomi con colleghi ognuno sta interpretando a modo suo.

Grazie mille per l'attenzione, buon lavoro

Re: FATTURA ELETTRONICA IN MANCANZA DI CIG

MessaggioInviato: 21/04/2015, 12:22
da lucio guerra
come già scritto il molti post .... non esagerare con la forma e cercare di sanare il sanabile

Re: FATTURA ELETTRONICA IN MANCANZA DI CIG

MessaggioInviato: 21/04/2015, 13:28
da ullifa
la mancanza di cig non è errore bloccante..da cui come sopra scritto io segnalaeri al fornitore senza far girare ancora piu "carta digitale" di quanto necessario visto che, almeno io, ne ho a suffiucienza..

dicerso il caso dello split omesso..

Re: FATTURA ELETTRONICA IN MANCANZA DI CIG

MessaggioInviato: 21/04/2015, 13:44
da fradel59
Non vorrei dire una cavolata, ma L’art. 25 del Decreto Legge 24.04.2014 n° 66, indica al comma 2 che le fatture elettroniche debbano riportare il codice Cig /Cup ove previsto ed il comma 3 prevede che non si possano pagare le fatture elettroniche che non lo riportino

Re: FATTURA ELETTRONICA IN MANCANZA DI CIG

MessaggioInviato: 21/04/2015, 15:06
da ullifa
quanto detto sopra corrisponde a vero, coem ho detto la mancanza di cig non costituisce errore bloccante (poiche vi potrebbero essere fatture senza cig nei casi esclusi ed il sistema non lo sa).
Rimane invece il fatto che molti comuni non mettono in paagmento al fattura senza cig

http://www.agendadigitale.regione.lomba ... _01Wrapper
D: Il codice CIG e CUP non sono obbligatori nel formato fattura ma sono resi obbligatori dalle norme sulla tracciabilità ?
R: L'obbligo di indicare i codici CIG e CUP nelle fatture elettroniche emesse nei confronti della PA è stato introdotto dal D.L. 24 Aprile 2014 n.66, che all'art 25 stabilisce che "al fine di assicurare l'effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le stesse pubbliche amministrazioni riportano:
1) il Codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136;
2) il Codice unico di Progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell'articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3" Il medesimo decreto ha stabilito che le PA non possono procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP