Consiglio su riaccertamento straordinario

Consiglio su riaccertamento straordinario

Messaggioda seba » 21/04/2015, 14:05

Il mio Comune ha molti residui attivi derivanti da ruoli CDS e accertamenti tributari non riscossi e portati come residui attivi. Tecnicamente i residui sono ancora esigibili benchè di dubbia (nulla??) esigibilità.

Cosa mi consigliate di fare nel riaccertamento straordinario?

1) Eliminarli completamente e andare in disavanzo ( ripianabile in 30 anni) con un FCDE = 0

2) Tenerli a residuo e creare il FCDE?

Grazie come sempre per la collaborazione.
seba
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 24/02/2015, 11:59

Re: Consiglio su riaccertamento straordinario

Messaggioda seba » 21/04/2015, 14:29

Scusate ho dimenticato un pezzo...

Secondo voi nel ripiano è possibile usare questo articolo del DM del 2 aprile 2015?

Le modalità di ripiano del maggiore disavanzo possono comprendere anche:
a) lo svincolo delle quote vincolate del risultato di amministrazione formalmente attribuite dall’ente. Lo svincolo delle risorse è attuato con le medesime procedure che hanno dato luogo alla formazione dei vincoli;
b) la cancellazione del vincolo di generica destinazione agli investimenti, escluse le eventuali quote finanziate da debito
seba
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 24/02/2015, 11:59


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.