Pagina 1 di 1

cds

MessaggioInviato: 21/04/2015, 16:32
da clarag
destinazione codice della strada.

in fase di bilancio di previsione viene effettuata una destinazione del 50% ai sensi del codice della strada come segue:

a) in misura non inferiore a ¼ della quota citata, (cioè non inferiore al 12,5% del totale) ad interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente;
b) in misura non inferiore a ¼ della quota citata, (cioè non inferiore al 12,5% del totale), a potenziamento dell’attività di controllo ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi ed attrezzature dei corpi dei servizi di polizia municipale;
c) ad altre finalità, (pertanto in misura non superiore al 25% del totale) connesse a miglioramento sicurezza stradale, manutenzione strade di proprietà dell’ente, installazione barriere, tutela utenti deboli, allo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all'educazione stradale, misure di assistenza e previdenza per il personale, ecc;

in fase di previsione sulle somme stanziate
in fase di consuntivo la verifica di questa destinazione la fate sul riscosso o sull'accertato (per esempio in caso di emissione ruoli o in relazione alle nuove regole di contabilità armonizzata)?

Re: cds

MessaggioInviato: 21/04/2015, 16:37
da seba
Se hai accertato per cassa negli anni precedenti allora ha senso applicarla anche ai ruoli.
Se hai accertato per competenza invece il vincolo su quei ruoli in teoria l'hai già applicato.