Pagina 1 di 1

un po' di precisione non guasta

MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:24
da GIORGIO MARENCO
Un Articolo sul sole24ore del 22 aprile titola - non senza effetto -

"PA tenuta ad applicare le leggi anche se sono illegittime"

in realtà il Consiglio di Stato ha affermato «coloro che esercitano le funzioni amministrative hanno l'obbligo di applicare le leggi (anche se ritenute illegittime), in ossequio al principio di legalità visto che l'ulteriore dimensione della legalità costituzionale ha il proprio presidio naturale sulla competenza (esclusiva) della Corte costituzionale».


Forse non capisco bene l'articolo ma tra "SONO illegittime" e "RITENGO che siano illegittime" ci passa una certa differenza.
Qualcuno ha idee più chiare delle mie?
Giorgio

Re: un po' di precisione non guasta

MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:25
da Paolo Gros
anche perche' la testata e' autorevole ................

Re: un po' di precisione non guasta

MessaggioInviato: 22/04/2015, 11:32
da manuela1965
GIORGIO MARENCO ha scritto:Un Articolo sul sole24ore del 22 aprile titola - non senza effetto -

"PA tenuta ad applicare le leggi anche se sono illegittime"

in realtà il Consiglio di Stato ha affermato «coloro che esercitano le funzioni amministrative hanno l'obbligo di applicare le leggi (anche se ritenute illegittime), in ossequio al principio di legalità visto che l'ulteriore dimensione della legalità costituzionale ha il proprio presidio naturale sulla competenza (esclusiva) della Corte costituzionale».


Forse non capisco bene l'articolo ma tra "SONO illegittime" e "RITENGO che siano illegittime" ci passa una certa differenza.
Qualcuno ha idee più chiare delle mie?
Giorgio


Un errore da parte del giornalista. Non ci possono essere Leggi illegittime, ma soggettivamente si possono ritenere illegittime alcune Leggi. e non per questo non si devono applicare.