RIACCERTAMENTO ORDINARIO E RENDICONTO 2014

Chiedo un aiuto ai colleghi del forum, riprendendo ancora l'argomento del riaccertamento.
Il mio problema è il seguente :
- negli ultimi anni in chiusura di consuntivo ho provveduto a "vincolare" quote dell'avanzo di amministrazione per residui attivi mantenuti, ma di incerta riscossione ( mi riferisco soprattutto ai ruoli tariffa rifiuti dal 2011 al 2013). Nel prospetto della composizione dell'avanzo, indicavo solo avanzo vincolato. Extra contabile, mi facevo l'elenco dei vincoli posti sugli accertamenti.
In vista del riaccertamento straordinario, pensavo invece di eliminare i residui attivi con il rendiconto 2014.
Purtroppo l'avanzo di amministrazione di parte corrente, dalla gestione residui, non è capiente e quindi, così facendo, si evidenzia, nella scomposizione dell'avanzo, un disavanzo della gestione residui. Alla fine però il risultato di amministrazione è comunque positivo, e non mi trovo somme vincolate.
Che fare?
Grazie
Il mio problema è il seguente :
- negli ultimi anni in chiusura di consuntivo ho provveduto a "vincolare" quote dell'avanzo di amministrazione per residui attivi mantenuti, ma di incerta riscossione ( mi riferisco soprattutto ai ruoli tariffa rifiuti dal 2011 al 2013). Nel prospetto della composizione dell'avanzo, indicavo solo avanzo vincolato. Extra contabile, mi facevo l'elenco dei vincoli posti sugli accertamenti.
In vista del riaccertamento straordinario, pensavo invece di eliminare i residui attivi con il rendiconto 2014.
Purtroppo l'avanzo di amministrazione di parte corrente, dalla gestione residui, non è capiente e quindi, così facendo, si evidenzia, nella scomposizione dell'avanzo, un disavanzo della gestione residui. Alla fine però il risultato di amministrazione è comunque positivo, e non mi trovo somme vincolate.
Che fare?
Grazie