Pagina 1 di 1

COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 23/04/2015, 10:36
da manuela1965
La riduzione del 10% rispetto alla tabella del compenso al Revisore è ancora in essere?. Il mio revisore sostiene di no e ha comunicato che chiederà gli arretrati.
Sapete qualcosa?
Grazie

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 23/04/2015, 11:26
da Paolo Gros
Illegittima la trattenuta del 10% del compenso di cui all'art. 6 comma 3 del DL 78/2010 agli Organi di Revisone degli Enti Locali alla luce della delibera della CdC Sezione delle Autonomie del 10 febbraio 2014


Secondo l'Alta Corte "Le disposizioni dettate dall'art. 6, commi da 1 a 3 non si riferiscono agli enti territoriali, come si evince non solo dal contesto oggettivo, ma anche dall'espresso riferimento, nel comma 1, agli organi collegiali di cui all'art. 68, comma 1, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, (e cioè gli organismi operanti presso la Pubblica amministrazioni che sono stati reputati utili) e nel comma 3, all'art. 1, comma 58 della legge finanziaria per il 2006 che, come sopra ricordato, ne esclude espressamente l'applicazione agli enti territoriali (art. 1, comma 64). In sostanza gli apparati amministrativi ai quali fa riferimento l'art. 6 non includono quelli degli enti territoriali; il generico riferimento alle "pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'art. 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196" va letto sempre tenendo conto che tale disposizione integra quella contenuta nel già ricordato comma 58 dell'art. 1 della legge finanziaria per il 2006 che, pur richiamando in quella stessa disposizione, le pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2 del decreto legislativo 165/2001, non era applicabile agli enti territoriali come disponeva il successivo comma 64."

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 23/04/2015, 12:20
da manuela1965
Ci sono voluti 4 anni per stabilire che i Comuni non erano destinatari della norma.

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 20/05/2015, 15:49
da Rag.
ma poi il dl 78/2010 dice anche: "....Sino al 31 dicembre 2013, gli emolumenti di cui al presente comma non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile del 2010, come ridotti ai sensi del presente comma ..."


quindi, fino al 31/12/2013, il tetto era costituito non da quanto stabilito dal DM 20/05/2005, bensì da quanto - a torto o a ragione - pagato a titolo di compenso al revisore in carica presso l'ente alla data del 30/04/2010

a questo punto senza togliere il 10% però..

è corretto?

grazie mille

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 21/05/2015, 7:56
da Paolo Gros
si

Re: COMPENSO REVISORE DI AZIENDA SPECIALE CONTROLLATA

MessaggioInviato: 21/05/2015, 10:41
da antonello
Alla luce di quanto emerso dalla delibera della Corte dei Conti Sez. Autonomie n. 4 del 10/02/2014, la non applicabilità della riduzione del 10% del compenso dei revisori si può applicare anche al compenso del revisore di azienda speciale , farmacia, controllata al 100% dal Comune ?

Grazie Paolo

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 21/05/2015, 11:02
da Paolo Gros
no

Le disposizioni dettate dall'art. 6, commi da 1 a 3 non si riferiscono agli enti territoriali,

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 21/05/2015, 16:50
da Rag.
Paolo Gros ha scritto:si


ma poi il dl 78/2010 dice anche: "....Sino al 31 dicembre 2013, gli emolumenti di cui al presente comma non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile del 2010, come ridotti ai sensi del presente comma ..."


quindi, dal 01/01/2014, il tetto era costituito da quanto stabilito dal DM 20/05/2005

a questo punto senza togliere il 10% però..

è corretto?

grazie grazie

Re: COMPENSO REVISORE

MessaggioInviato: 22/05/2015, 7:58
da Paolo Gros
si