esercizio provvisorio

esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 16/01/2015, 12:10

le spese per telefono energia elettrica ass informatica benzina possono rientrare in quelle non suscettibili di frazionamento in dodicesimi?
grazie
mannie
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda PINCOPALLO » 16/01/2015, 13:07

Non mi sembra proprio.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 17/01/2015, 8:35

ma se i responsabili dei servizi attestano questa fattispecie cosa può fare il responsabile del servizio finanziario?
mannie
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 17/01/2015, 9:22

Dipende dal tipo di "sforamento" è ovvio che se uno vuole impegnare la spesa per tutto l'anno non si può...
Se invece gli arriva uno di quei megaconguagli che alterano il normale andamento dei livelli di spesa il pagamento rientra sicuramente tra le spese non frazionabili nè differibili.

Bisogna valutare il caso concreto. Indifferibilità ed infrazionabiità della spesa vanno motivate.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda Francesco1969 » 17/01/2015, 10:57

Concordo con il collega Giorgio Marenco. Devi valutare il tipo di bolletta che ti si presenta. Un conguaglio (magari con R.I.D. non revocato per ragioni di split payment o altro) mi sa che lo devi pagare e la non suscettibilità del frazionamento la riterrei legittima. Se invece voglio impegnare gli stanziamenti per intero direi di no.....
Francesco1969
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 13/01/2015, 10:21

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda robespierre » 17/01/2015, 12:30

Francesco1969 ha scritto:Concordo con il collega Giorgio Marenco. Devi valutare il tipo di bolletta che ti si presenta. Un conguaglio (magari con R.I.D. non revocato per ragioni di split payment o altro) mi sa che lo devi pagare e la non suscettibilità del frazionamento la riterrei legittima. Se invece voglio impegnare gli stanziamenti per intero direi di no.....

Scusate ma sono spse contrattuali, come e' possibile il frazionamento?
robespierre
 

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda robespierre » 17/01/2015, 22:13

robespierre ha scritto:
Francesco1969 ha scritto:Concordo con il collega Giorgio Marenco. Devi valutare il tipo di bolletta che ti si presenta. Un conguaglio (magari con R.I.D. non revocato per ragioni di split payment o altro) mi sa che lo devi pagare e la non suscettibilità del frazionamento la riterrei legittima. Se invece voglio impegnare gli stanziamenti per intero direi di no.....

Scusate ma sono spse contrattuali, come e' possibile il frazionamento?

Riporto su il post.
robespierre
 

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda MARINA1 » 21/01/2015, 11:02

Buongiorno,
sempre sull'esercizio provvisorio, ritenete che si possa impegnare una spesa:
- riferita ad un contributo ad Associazione per la realizzazione di un convegno, (es. 1.000)
purchè nell'importo in dodicesimi dei contributi erogati alle associazioni nell'anno precedente? (es. 12.000)

Grazie
MARINA1
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/01/2015, 14:27

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda ivano » 21/01/2015, 11:12

Direi di si.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: esercizio provvisorio

Messaggioda robespierre » 21/01/2015, 11:13

PINCOPALLO ha scritto:Non mi sembra proprio.


Dato atto che la spesa che si va a sostenere con il presente provvedimento non è
frazionabile in dodicesimi in quanto derivante da contratti in essere e, pertanto, esula delle
limitazioni imposte dal citato art. 163, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000;


Lo trovo su più delibere che ho controllato.
Forse sarebbe meglio stare un po' più attenti prima di rispondere. Si va in confusione tutti quanti.
robespierre
 

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.