Pagina 1 di 1

Split payment – modalità di versamento dell’IVA

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:11
da Moderatore Tutto PA
La circolare 15/E dell’Agenzia delle Entrate ha segnalato l’esistenza di due diverse modalità di liquidazione dell’imposta derivante dallo Split payment:
- PA come soggetto passivo d’imposta (attività commerciale) à inserire l’IVA addebitata dal fornitore tra l’IVA a debito nella propria liquidazione periodica
- PA come soggetto non passivo d’imposta (attività istituzionale) à due opzioni possibili per il versamento dell’IVA addebitata dal fornitore (senza possibilità di procedere alla compensazione dell’imposta dovuta):
-Entro il giorno 16 di ogni mese, cumulativamente per tutte le fatture per le quali l’IVA è divenuta
esigibile nel mese precedente
-Entro il giorno 16 di ogni mese, distintamente per ogni fattura per le quali l’IVA è divenuta esigibile
nello stesso giorno del mese.

Le fatture ricevute dalla PA in qualità di soggetto passivo IVA devono essere segnate anche nel registro delle vendite o dei corrispettivi, entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui l’imposta è divenuta esigibile, con riferimento al mese precedente.

Fonte: Studio Sigaudo