ABRUZZO ha scritto:SECONDO IL SEGRETARIO NON SI CALCOLA IL F.DO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO AL 1° GENNAIO 2015.
INOLTRE AVENDO IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE -K- NEGATIVO NON DEVOVO ESSERE RICOSTRUITI I VINCOLI.
QUALCUNO MI PUO' INDICARE LA GIUSTA PROCEDURA?
mah, se lo dice lui... ad ogni modo il principio contabile applicato (punto 9.3) prevede invece che
La procedura di riaccertamento straordinario dei residui è articolata nelle seguenti attività:
(...)
5)
individuazione delle quote accantonate, destinate e vincolate del risultato di amministrazione al 1° gennaio 2015, con particolare riferimento:
a. ai vincoli determinati dalla eliminazione dei cd. impegni tecnici, assunti negli esercizi precedenti in attuazione dell’articolo 183, comma 5, del TUEL. In altre parole, tutti gli impegni tecnici cancellati confluiscono nella quota vincolata del risultato di amministrazione a meno di determinazioni dell’ente a svincolare risorse che non avevano natura propria di entrata vincolata, destinate al finanziamento dell’investimento che aveva determinato l’impegno tecnico;
b. all’
accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità, determinato secondo i criteri indicati nel principio applicato n. 3.3 e dall’esempio n. 5 in appendice.
Le quote vincolate, accantonate e destinate sono definite anche se il risultato di amministrazione non è capiente o è negativo, dando luogo ad un disavanzo di amministrazione; da recuperare negli esercizi considerati nel bilancio di previsione;