FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

Messaggioda ABRUZZO » 24/04/2015, 8:04

SECONDO IL SEGRETARIO NON SI CALCOLA IL F.DO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO AL 1° GENNAIO 2015.
INOLTRE AVENDO IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE -K- NEGATIVO NON DEVOVO ESSERE RICOSTRUITI I VINCOLI.
QUALCUNO MI PUO' INDICARE LA GIUSTA PROCEDURA?
ABRUZZO
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

Messaggioda ABRUZZO » 24/04/2015, 14:21

1 messaggio • Pagina 1 di 1

FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

Messaggioda ABRUZZO » oggi, 8:04
SECONDO IL SEGRETARIO NON SI CALCOLA IL F.DO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO AL 1° GENNAIO 2015.
INOLTRE AVENDO IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE -K- NEGATIVO NON DEVOVO ESSERE RICOSTRUITI I VINCOLI.
QUALCUNO MI PUO' INDICARE LA GIUSTA PROCEDURA?

ABRUZZO

Messaggi: 27
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46
ABRUZZO
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

Messaggioda sacher » 24/04/2015, 17:49

ABRUZZO ha scritto:SECONDO IL SEGRETARIO NON SI CALCOLA IL F.DO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO AL 1° GENNAIO 2015.
INOLTRE AVENDO IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE -K- NEGATIVO NON DEVOVO ESSERE RICOSTRUITI I VINCOLI.
QUALCUNO MI PUO' INDICARE LA GIUSTA PROCEDURA?


mah, se lo dice lui... ad ogni modo il principio contabile applicato (punto 9.3) prevede invece che

La procedura di riaccertamento straordinario dei residui è articolata nelle seguenti attività:
(...)
5) individuazione delle quote accantonate, destinate e vincolate del risultato di amministrazione al 1° gennaio 2015, con particolare riferimento:
a. ai vincoli determinati dalla eliminazione dei cd. impegni tecnici, assunti negli esercizi precedenti in attuazione dell’articolo 183, comma 5, del TUEL. In altre parole, tutti gli impegni tecnici cancellati confluiscono nella quota vincolata del risultato di amministrazione a meno di determinazioni dell’ente a svincolare risorse che non avevano natura propria di entrata vincolata, destinate al finanziamento dell’investimento che aveva determinato l’impegno tecnico;
b. all’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità, determinato secondo i criteri indicati nel principio applicato n. 3.3 e dall’esempio n. 5 in appendice.
Le quote vincolate, accantonate e destinate sono definite anche se il risultato di amministrazione non è capiente o è negativo, dando luogo ad un disavanzo di amministrazione; da recuperare negli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' RIACCERTAMENTO STRA.

Messaggioda Rag. » 27/04/2015, 8:33

ciao a tutti.. ma l'accantonamento al FCDE in fin dei conti cos'è: è a "tutela" dei RR attivi mantenuti a bilancio nonostante il riaccertamento straordinario?

o è a tutela della competenza del bilancio di previsione 2015: cioè quando scriveremo il bilancio 2015 prevederemo cmuque un FCDE (anche se con metodi di calcolo diversi) e lo stanzieremo.. e risulterà collegato a quello di cui sopra (accantonato): ma in che modo (se è così)?

:?:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.